VOCE
RHODIGIUM BASKET
01.07.2020 - 09:00
Arrivato due anni fa con l’obbiettivo ambizioso di conquistare la serie A2 femminile con un progetto triennale, l’ottimo lavoro svolto, confermato dal secondo posto in classifica finale del girone Triveneto della serie B femminile, è stato stoppato bruscamente solo dalla interruzione dei campionati per la pandemia COVID 19. Le esigenze lavorative e familiari del coach Frignani, unite alla scelta societaria di partire ancora una volta, e soprattutto in questo momento storico, con un progetto a lungo respiro attraverso la valorizzazione del settore giovanile e l’inserimento in prima squadra delle giovani del vivaio, hanno portato ad un consensuale accordo di non rinnovare la collaborazione. Non era sicuramente il finale che si era sperato : da una storica promozione che si poteva conquistare sul campo, l’interruzione forzata del campionato e il ridimensionamento economico mondiale causato dal Covid hanno senza dubbio interrotto una storia che sarebbe stata bella da scrivere .
La presidente Mariapaola Galasso: “Fabio sara’ per sempre parte della famiglia rosso blu , e siamo certi che questo sia solo un arrivederci. Ringraziamo Fabio per la professionalità , per le competenze , per l’ impegno che ha sempre messo in palestra. Ha contribuito moltissimo alla crescita tecnica delle nostre ragazze e del nostro staff tecnico. Comprendiamo la scelta e la volontà di riavvicinarsi a casa e in questo momento di cambiamento crediamo che questa sia una grande opportunità anche per la Rhodigium di continuare a crescere”.
“Auguriamo a Fabio le soddisfazioni che si merita e per la passione che ha dimostrato durante la permanenza all’interno della Rhodigium Basket” queste le parole del direttore sportivo Diego Demartini che aggiunge : “stiamo lavorando per costruire una squadra competitiva che lotti per i vertici della classifica anche la prossima stagione”. Le novità ? “Le novità saranno moltissime : un rinnovato staff tecnico che ufficializzeremo nei prossimi giorni . Una squadra che manterrà l’ ossatura delle ultime stagioni , con alcuni ritorni importanti e con delle giovani ma di talento e trascorsi ad alto livello che hanno sposato il progetto e soprattutto l’ inserimento a rotazione delle atlete dell’ under 18 e dell’ Under 16 a pieno titolo nel roster della prima squadra . Sono mesi di grande lavoro , nelle prossime settimane ufficializzeremo anche delle importanti novità nello staff tecnico del nostro settore giovanile e presenteremo delle importanti collaborazioni sempre per il settore giovanile . Adesso più che mai deve essere chiaro che l’ obiettivo è lavorare per i giovani e con i giovani partendo dal nostro settore giovanile che ha dei numeri importanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE