VOCE
Skating club
28.07.2020 - 12:49
Riprende la stagione agonistica dello Skating Club Rovigo, di scena nello scorso weekend ad Alte Ceccato per la prima tappa del nuovo campionato interregionale Veneto-Friuli Venezia Giulia. Carichi di voglia di riprendere e sulle ampie aspettative dimostrate nel periodo di allenamento dei singoli atleti a casa, ecco dunque la discesa in pista - sotto gli occhi delle allenatrici Roberta Ponzetti e Giada Giandoso - di venti atleti tra categorie giovanili e superiori nelle due giornate di gare, cadenziate dalle nuove condotte sia di accesso in pista, che dello svolgimento delle competizioni stesse, per il massimo rispetto dei protocolli di prevenzione sanitaria. Tra i Giovanissimi via con le determinate Giorgia Pigato ed Anna Vallin, mentre negli Esordienti Alberto Bragioto ad un passo dal podio nella destrezza e Sebastiano Schiesaro nei maschi, negli Esordienti le bravissime Giorgia Gresele, Asia Pigato, Isabel Dobreva, Gemma Sinigaglia ed Ester Fagan nei pari età femminili.
Ha chiuso la giornata la portabandiera Benedetta Rossini, ritornata sul palcoscenico dopo l’argento assoluto conquistato nel campionato italiano indoor di Pescara, e apparsa ancora un po’ “arruginita”. Domenica, apertura con le brave Matilde Crivellari negli R12, quarta nei 200 metri sprint, oltre ad Andrea Celeste Murciano ed il terzetto maschile Michele Rizzo, Jacopo Murciano e Marco Giandoso tutti con ottime prestazionicon un ottimo bronzo conquistato proprio da Giandoso nei 5mila metri ad eliminazione. E’ Emma Trovò a salire sul gradino più alto del podio con un ottimo oro conquistato nei 300 metri sprint che si somma all’argento dei 5mila metri ad eliminazione, senza mettere in secondo piano le prestazioni ben figuranti della compagna di squadra Cristina Biolcati. Chiudono le competizioni Elisa Berto, Irene Bragioto eccellente seconda nella gara ad eliminazione delle Allieve e Filippo Santato nei maschi.
“Giornate molto belle - conferma il responsabile tecnico Roberta Ponzetti, presente a bordo pista in entrambe le giornate di gara - una bellissima formula di gara che ha diviso le competizioni per categorie, già suggerita da molti anni alla federazione, che ha permesso di ridurre notevolmente i tempi di gara. Ottima anche la destinazione dei genitori e tifosi a zona separata più distante dal circuito di gara permettendo agli atleti una maggiore concentrazione. Sono stata molto contenta dei risultati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 