VOCE
GRUPPO CANOE POLESINE
28.09.2020 - 10:10
Di ritorno dalla gara di campionato regionale sulle distanze dei 1000mt per le categorie superiori e 2000mt per gli Under 14 il Gruppo Canoe Polesine Rovigo ASD porta a casa almeno una medaglia d’oro o d’argento per ogni atleta iscritto alla manifestazione e la bellezza di 5 titoli di campione regionale 2020.
Con la presenza dei più blasonati club Veneti cui si sono aggiunti i club dal vicino Trentino e una cospicua rappresentativa dalla Slovenia che includeva numerosi elementi della sua squadra nazionale e di club locali legare sono state un significativo banco di prova per i nostri atleti polesani.
Giulia Munerato e Veronica Padoan conquistano ben 2 titoli regionali a testa il primo in coppia nella specialità del K2 Junior femminile mt 1000 e il secondo in coppia negli equipaggi “misti”. Giulia in coppia con Giovanni Zerbinato per la categoria del K2 Junior Misto e Veronica in coppia con Nicola Albertin nel K2 ragazzi Misto. Gli equipaggi misti devono essere composti dal 50% di un sesso e 50% del sesso opposto. Si tratta di una recente introduzione nel regolamento federale che sta riscuotendo particolarmente successo tanto è che c’erano più equipaggi misti iscritti nelle gare piuttosto che nelle tradizionali gare maschili o femminili a parità di categoria. I nostri alfieri Polesani hanno raggiunto sempre la medaglia d’argento dietro agli equipaggi sloveni ma per tre volte consecutive il titolo di campione regionale veneto 2020.
Le altre “stelle”del Gruppo Canoe Polesine Rovigo sono stati: Edoardo Albertin vincitore della gara del K1 Cadetti A e Campione regionale 2020 sui 2000mt. Petra Biasioli e Anna Munerato medagli d’argento a pochi secondi dietro all’equipaggio vincitrice del Trentino ma pur sempre campionesse regionali nel K2 Allieve B sui 2000mt. Infine ancora oro per Emma Albertin e Glenda Simonetta nel K2 Allieve A sui 200mt, specialità nella quale non è prevista l’assegnazione del titolo di campione regionale.
Stagione 2020,prolungata a seguito della pandemia COVID-19, e non ancora al termine per inostri polesani che potranno partecipare alla gara del prossimo 18 ottobre a San Donà di Piave per la disputa dei campionati di fondo sui mt 5000 per lecategorie superiori e gara regionale aperta sui 2000mt per le categorie Under14.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE