VOCE
GRANZETTE CALCIO A CINQUE
13.11.2020 - 19:05
Grande gesto di solidarietà da parte dell'ex Vecchia Guardia, Associazione storica dei tifosi del Rovigo che si è sciolta circa due anni fa, che con i suoi rappresentanti Fabrizio Donà e Maurizio Gioso, ha scelto di aiutare la società del Granzette, con particolare riguardo al settore giovanile di calcio a 5 e al progetto “Uguali Diversamente” sotto la guida di Paolo Bertante.
Martedì 10 novembre si è svolto l’incontro tra Fabrizio Donà, Maurizio Gioso e il Presidente del Granzette Alfredo Verza per conferire una donazione proveniente dall’ex associazione a favore dello sviluppo della società nero-arancio con l’obiettivo primario di aiutare la crescita del settore giovanile, seguito dalle atlete della prima squadra del Granzette Sara Iturriaga e Sara Sinigaglia, e sostenere nel contempo il bellissimo progetto di “Uguali Diversamente”, ossia un progetto educativo ed aggregativo rivolto a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva-relazionale, che ha dato vita, tra le attività ricreative, anche alla squadra di calcio degli “Impar…Abili”.
Il presidente dell’ex Vecchia Guardia, Fabrizio Donà, ha espresso tutta la sua volontà e il piacere di aiutare una società del territorio rodigino, importante per le iniziative e le avventure intraprese tra grandi difficoltà ma con molto impegno e dedizione.
La felicità negli occhi del Presidente Verza, del DS Silvia Dall’Ara e delle ragazze della prima squadra è rappresentativa della riconoscenza di tale gesto: “Ci tengo a ringraziare di cuore Fabrizio Donà e Maurizio Gioso per il sostegno che ci hanno dimostrato - commenta il Presidente del Granzette - è molto bello che abbiano deciso di aiutare una realtà come la nostra”. Continua la DS Silvia Dall’Ara: “Far crescere il settore giovanile di calcio a 5 è uno dei nostri impegni per incrementare il movimento e far conoscere questo sport a tutti i livelli, inoltre, la squadra degli “Impar…Abili” è nel nostro cuore e con la collaborazione al progetto Uguali Diversamente siamo fieri di poter contribuire alla loro crescita poiché lo sport crea un grande senso di comunanza, inoltre, è e dev’essere per tutti senza distinzioni”.
“Io posso solo dire grazie per credere in noi - commenta Sara Iturriaga, giocatrice della prima squadra - siamo fortunati ad avere questo aiuto per continuare a lavorare e crescere. La società insieme alla collaborazione con gli “Impar…Abili”, anche se in questo periodo la squadra è ferma nella pratica, sta costruendo un solido rapporto e mettendo in cantiere tante belle nuove idee. Ricevere il sostegno dell’ex Vecchia Guardia ci facilita nel compiere passi avanti e ci da soddisfazione perché vuol dire che stiamo andando nella giusta direzione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE