VOCE
PODISMO
27.12.2020 - 19:22
In questo periodo di divieti e restrizioni, anche per gli sport amatoriali, gli sport individuali all’aperto sono gli unici che possono essere praticati all’aperto, pur se con qualche piccolo accorgimento. Tra questi la corsa la fa da padrona, anche perché sono molti gli atleti di altri sport o delle palestre che, impossibilitati a praticare la propria specialità, scendo lungo le piste ciclabili, per fare un po’ di attività fisica.
Ma per i “runners” abituali, fermi dalle competizioni da fine febbraio, manca l’abituale gara domenicale e quella scarica di adrenalina che la competizione scatena: ecco che continuano ad imperversare le gare individuali, a livello virtuale, iniziate nel periodo del primo lockdown e riprese con successo, tra i podisti abituali, anche in queste ultime settimane. L’ultima in ordine di tempo è stata la “Corriamo insieme, ma non vicini”, evento organizzato dal Terramia Run Club, con i partecipanti che hanno potuto correre i 5 chilometri previsti, in una data dal 7 al 13 dicembre, ciascuno a livello individuale e in un luogo a propria scelta, per inviare, al termine, il risultato della propria prestazione sull’app Strava.
Molto attiva, in questa competizione, la Rovigo Run It, con ben 15 partecipanti su 99 classificati: ottimo il secondo posto assoluto per Gian Luigi Vecchiati, come molto bene si sono comportati Fabio Gelli, sesto, ed il presidente del club rodigino, Cristiano Gasparetto, undicesimo.
I piazzamenti nelle varie categorie femminili sono stati il primo e il quarto posto di Barbara Genova e Maela Preiati nella F2, il terzo di Roberta Ghirardini, il quarto di Silvia Breggion ed il sesto di Elisa Dainese nella F3, seguite da Serena Dall’Ara, terza nella categoria F4 e Lorella Gementi, prima nella F5.
Nelle graduatorie maschili vince Gian Luigi Vecchiati nella M3, fascia d’età che ha visto anche Fabio Gelli terzo ed Emanuel Panin ovvavo: nella M4 Cristiano Gasparetto si piazza al quarto posto, Andrea Zanirato all’undicesimo, Nicola Pavana al 13esimo e Paolo Cavazzana al 22esimo. A chiudere Lino Padoan, con il sesto posto nella M5.
Sono stati premiati con una felpa Terramia i primi tre uomini e donne assoluti e i primi di ogni categoria. Da sottolineare che, a metà ottobre, gli atleti del gruppo Run It sono stati sottoposti a test sierologico (con esito negativo per tutti) grazie alla collaborazione con la Farmacia Sant’Ilario e la Croce Rossa di Rovigo.
Difficile prevedere una data per il ritorno alle competizioni su strada come in passato: nel frattempo le gare virtuali, con le proprie prestazioni certificate dai vari sistemi Gps, sono sicuramente un modo divertente per tenersi in allenamento e confrontarsi con i podisti di tutto il territorio nazionale. Un modo, anche questo, per superare, nel rispetto delle regole, l’isolamento che l’emergenza sanitaria ci costringe a vivere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE