VOCE
IL LUTTO
14.03.2021 - 18:55
Le sue barzellette, la sua passione per il calcio insegnato ai bambini, per la cucina, per il volontariato rimarranno nella storia di Boara Polesine e non solo. Una brutta malattia si è portato via, sabato scorso, Dino Emilio Borella, 74 anni, ex allenatore del Rovigo Calcio e non solo, dall’inizio degli anni Novanta e fino a dopo il 2000. Lascia la moglie Lucia, le tre figlie, Barbara, Monica e Valentina, i generi e i nipoti Nicolas e riccardo la sorella Adriana.
Il suo “figlio maschio” era il Milan, squadra per la quale nutriva una grande passione. E aveva una grande propensione per l’insegnamento del calcio ai bambini. Ha allenato gli esordienti, i pulcini e i giovanissimi anche nel Boara Pisani e nel Boara Polesine. Dino Borella è stato anche presidente dell’associazione Avis Aido di Boara Polesine, per diversi mandati, tenendo alta l’attenzione alla donazione a livello locale. Memorabili sono le biciclettate organizzate negli anni Duemila, nella frazione di Rovigo, al termine delle quali ci si trovava in grandi spazi come la corte privata di San Marco, anche in 250 persone. Tutte ad assaggiare gli indimenticabili maccheroni di Dino al ragù.
“Era una festa per tutto il paese - ricorda Andrea Bimbatti, vicecommissario polesano di Forza Italia, originario di Boara - Anche in parrocchia ha sempre contribuito alla comunità. Specie quando era guidata da Don Vincenzo, ora ad Arquà. Con lui c’era grande feeling”. Il Calcio Rovigo è sempre stata la sua casa - come ricorda Giorgio Giuliano, allora responsabile del Calcio Giovanile - Ha cresciuto tanti ragazzi che hanno poi giocato in squadre importanti. Dino Borella lascerà un vuoto a Boara, tutti lo ricorderanno con un sorriso. I funerali si svolgeranno mercoledì 17, alle 10,30 nella parrocchia di Boara Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE