VOCE
AIAC
11.11.2021 - 16:59
Giuseppe Nasti
L’Aiac Veneto, l’associazione degli allenatori di calcio, è, per numero di tesserati, la seconda in Italia, dietro alla Lombardia. E l’associazione veneta presieduta da Luciano Genovese è stata la prima in Italia a realizzare una pubblicazione sulla propria storia, presentata recentemente nella suggestiva villa settecentesca Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore. Delle sette sezioni che rappresentano le provincie venete, più quella del Veneto Orientale nel veneziano e quella di Legnago nel veronese, la sezione di Rovigo, che conta circa novanta tesserati, in ambito regionale è ben rappresentata. Giuseppe Nasti, presidente dell’Aiac Rovigo, ha ricoperto l’incarico di vicepresidente regionale, mentre il segretario dell’Aiac di Rovigo, Roberto Bacchiega, è stato presidente dei revisori dei conti e delegato regionale.
Da poco, Giuseppe Nasti è stato incaricato di ricoprire il ruolo di docente della materia “Carte Federali” ai corsi Figc tenuti dall’Aiac, per abilitare gli allenatori di tutte le categorie. “Un incarico, dice Nasti, che inorgoglisce la sezione di Rovigo che in questi anni ha sempre lavorato a stretto contatto con l’Aiac regionale. Il nostro compito, è sì quello della formazione e dell’aggiornamento tecnico dei propri assistiti anche se non possiamo, ne dobbiamo, esimerci da un ruolo di vigilanza affinché vengano rispettate le regole che garantiscono la normalità della nostra attività di allenatori abilitati. L’associazione è un bene di tutti gli addetti ai lavori, e la sua credibilità passa anche attraverso fatti concreti. Infine, mi piace sottolineare il fatto che l’Aiac Veneto, oltre ad essere la prima ad aver pensato e realizzato un libro sulla propria storia, si sia dotata di un addetto stampa e che abbia trovato questa figura nel nostro associato Cristiano Aggio, tecnico patentato dal 2000, e iscritto all’Aiac, nonché giornalista pubblicista".
Dal mese di novembre, è ripartita la programmazione degli aggiornamenti territoriali (obbligatori per i tecnici patentati) in presenza. Per iscriversi, bisogna accedere al sito vcorsi.it e selezionare l’opzione “invia la richiesta per seguire i corsi territoriali”. Le date dei corsi e delle iscrizioni verranno fissate al raggiungimento di 40 partecipanti. Per informazioni rovigo@assoallenatori.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE