Cerca

ROVIGONUOTO

Tre campioni e otto medaglie

Ai Regionali assoluti

Tre campioni e otto medaglie

La Rovigonuoto ha ben figurato ai campionati regionali assoluti, disputati nelle piscine di Verona e Mestre domenica 13 Marzo. Queste gare hanno chiuso per la maggior parte degli atleti la stagione invernale in vasca da 25 metri, tranne per i bianco-azzurri qualificati per i Criteria nazionali giovanili. Sono ben otto le medaglie conquistate dagli atleti della Rovigonuoto, con ben tre campioni regionali.

Arianna Nezzo migliora il proprio primato nei 50 stile libero, scendendo a 27.20 e classificandosi al 12° posto totale, vincendo la categoria Ragazzi. Arianna si conferma ad alti livelli anche nei 200 stile libero, dove conquista il secondo posto di categoria in 2:09.56. Marcello Surian bissa il titolo conquistato domenica scorsa nei 400 stile libero vincendo i 1500 stile libero nella categoria Ragazzi e classificandosi terzo assoluto (16:07.46). Marcello migliora il proprio personale anche nei 200 stile libero, arrivando quinto di categoria in 1:59.23. Valentino Aggio conferma il titolo regionale della categoria Cadetti conquistato domenica scorsa nei 400 misti, migliorando ulteriormente a 4:40.36. Valentino questa volta si regala anche il podio assoluto, concludendo al terzo posto. Due argenti di categoria arrivano grazie a Sofia Soldà negli 800 stile libero (9:27.58) e Andrea Loro nei 200 farfalla (2:06.58).

Cecilia Fornasiero chiude al 10° posto nella categoria Juniores nei 50 stile libero (28.07): lo stesso risultato è stato ottenuto da Raffaella Furin nella categoria Ragazzi dei 200 misti (2:34.96). I 200 farfalla maschili hanno continuato a regalare gioia alla Rovigonuoto: Sergio Sponton è 7° nella categoria Ragazzi con 2:14.22, seguito da Thomas Culatti in 11^ posizione (2:18.01). Manuel Rondanin migliora il proprio personale nei 100 rana, dove fa segnare 1:10.71, seguito da Alessio Baccaglini in 1:13.83. Francesco Ferrara si migliora ulteriormente nei 100 farfalla (1:02.38), così come Luca Ramazzina nei 200 dorso (2:19.68). Luca scende in acqua anche nei 100 dorso, dove stampa 1:04.13 e si piazza 13° di categoria. Raffaele Parini fa registrare il proprio primato personale nei 50 stile libero con un 25.61, valido per il 17° posto nella categoria Ragazzi in regione.

Ora, come detto in apertura, per molti atleti è finita la stagione invernale. Per coloro che dovranno competere a Riccione, è finalmente arrivato il momento di riposare per preparare al meglio l’appuntamento più importante della stagione.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400