Cerca

Sport paralimpico

A Pettirosso l’unico Casp regionale

D’Achille: “Una meravigliosa la visione condivisa di unire sport e solidarietà”

A Pettirosso l’unico Casp regionale

Il personale di Pettirosso

D’Achille: “Una meravigliosa la visione condivisa di unire sport e solidarietà”

L’unico centro Casp (Centro di Avviamento allo Sport paralimpico) in Veneto è stato concesso all’associazione Pettirosso. Una certificazione nazionale importante che porterà prestigio al territorio rodigino e al comune di San Bellino dove l’associazione gestisce l’impianto sportivo. Il Casp costituisce lo strumento territoriale del Cip per favorire e aiutare la costruzione di un processo educativo sportivo nelle persone con disabilità; promuove i valori paralimpici e facilita la formazione e la crescita dei giovani talenti paralimpici e l’obiettivo è stato raggiunto nella nostra regione.

“Servono diversi ingredienti per preparare un buon dolce e vanno inseriti nell’impasto nel momento giusto e in un preciso ordine - questo il commento di Aldo d'Achille sindaco di San Bellino eletto tra i migliori sindaci al mondo - Il risultato è quello di far rivivere l’impianto sportivo di San Bellino che nel 2017 abbiamo completamente ristrutturato e reso accessibile a chiunque grazie all’eliminazione completa delle barriere architettoniche, dopo l’aggiudicazione di un contributo statale di 370mila euro".

"Ritengo che uno dei compiti di un’amministrazione comunale sia quello di mettere a disposizione dello sport un impianto adeguato ai nuovi standard di sicurezza e accessibilità”. Il secondo è stato certificare REI60 la tensostruttura polifunzionale per lo sport e le attività ricreative. Un terzo e fondamentale ingrediente è, come amministrazione comunale, quello di darlo in gestione con un bando pubblico. Oggi viene gestito con diversi sport dall’associazione Pettirosso che con entusiasmo e competenza promuove lo sport per tutti, in particolare per giovani ragazze e ragazzi disabili".

"È per me meravigliosa la visione condivisa di unire lo sport alla solidarietà e con lo sport migliorare le relazioni tra le persone - prosegue il sindaco D’Achille - Questo oggi è sempre più realtà, grazie ai tanti volontari e istruttori, in questo piccolo comune polesano".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400