VOCE
Sport paralimpico
26.05.2022 - 09:16
Il personale di Pettirosso
D’Achille: “Una meravigliosa la visione condivisa di unire sport e solidarietà”
L’unico centro Casp (Centro di Avviamento allo Sport paralimpico) in Veneto è stato concesso all’associazione Pettirosso. Una certificazione nazionale importante che porterà prestigio al territorio rodigino e al comune di San Bellino dove l’associazione gestisce l’impianto sportivo. Il Casp costituisce lo strumento territoriale del Cip per favorire e aiutare la costruzione di un processo educativo sportivo nelle persone con disabilità; promuove i valori paralimpici e facilita la formazione e la crescita dei giovani talenti paralimpici e l’obiettivo è stato raggiunto nella nostra regione.
“Servono diversi ingredienti per preparare un buon dolce e vanno inseriti nell’impasto nel momento giusto e in un preciso ordine - questo il commento di Aldo d'Achille sindaco di San Bellino eletto tra i migliori sindaci al mondo - Il risultato è quello di far rivivere l’impianto sportivo di San Bellino che nel 2017 abbiamo completamente ristrutturato e reso accessibile a chiunque grazie all’eliminazione completa delle barriere architettoniche, dopo l’aggiudicazione di un contributo statale di 370mila euro".
"Ritengo che uno dei compiti di un’amministrazione comunale sia quello di mettere a disposizione dello sport un impianto adeguato ai nuovi standard di sicurezza e accessibilità”. Il secondo è stato certificare REI60 la tensostruttura polifunzionale per lo sport e le attività ricreative. Un terzo e fondamentale ingrediente è, come amministrazione comunale, quello di darlo in gestione con un bando pubblico. Oggi viene gestito con diversi sport dall’associazione Pettirosso che con entusiasmo e competenza promuove lo sport per tutti, in particolare per giovani ragazze e ragazzi disabili".
"È per me meravigliosa la visione condivisa di unire lo sport alla solidarietà e con lo sport migliorare le relazioni tra le persone - prosegue il sindaco D’Achille - Questo oggi è sempre più realtà, grazie ai tanti volontari e istruttori, in questo piccolo comune polesano".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE