Cerca

CICLO DELTA

Una domenica da raccontare

Giornata speciale per il Treno Arancio

Una domenica da raccontare

Il Ciclo Delta trionfa alla quinta prova del Criterium Veneto: in 34 a Conegliano per “Le terre della Serenissima”.

Un’altra domenica da raccontare, un’altra bella domenica per il Ciclo Delta che ogni domenica regala fantastiche avventure. Questa volta era in programma la quinta prova del Circuito Criterium Veneto 2022 e il Treno Arancio si è trasferito in massa a Conegliano per “Le Terre della Serenissima”. Più che una Mediofondo la prova di Conegliano era una vera Granfondo, proponendo quest’anno 2 nuovi percorsi, rispettivamente di 118 chilometri con quasi 2000 metri di dislivello per il percorso “I muri” e 71 chilometri con 700 metri di dislivello per “le colline”.

Un applauso a tutti gli amici del Ciclo Delta che, anche in questa occasione, hanno conquistato il primo premio nella classifica “combinata” dei 2 percorsi, e consolidano la prima posizione nella classifica provvisoria 2022. Da sottolineare le difficoltà poste lungo il percorso “I muri” con lo strappo San Vigilio, il mitico Ca’ del Poggio sul quale, un mese fa è transitato anche il Giro d’Italia, e novità 2022 la salita del Mondragon, tutte con tratti al di sopra del 20% e punte superiori al 25% di pendenza.

Al termine del giro, tutti concordi nel dire: “Salite fantastiche ma impossibili”. E a Conegliano c’era un fantastico Treno Arancio composto da ben 34 amici con la voglia di divertirsi; in giro sul percorso “le colline” c’erano Caterina Bardelle, Francesca Chinaglia, Sabrina Mischiatti, Lorella Pavan, Loris Boscolo, Gianluigi Maistro, Michele Marangoni, Stefano Nordio, Mirco Padovan, Ferruccio Pietropolli, Antonio Ruzza, Damiano Scarpa, Simone Sgobbi e Patrizio Veronese.

Mentre sull’impegnativo percorso “I muri” sono riusciti a tagliare il traguardo: Nicola Bertuccio, Giorgio Boccato, Igor Bonato, Nicola Ferro, Stefano Guarnieri, Enrico Longo, Tiozzo Gigi, Michele Mantoan, Amanzio Pellizzari, Francesco Mirimin, Roberto Padoan, Piero Roma, Mauro Ruzza, Mattia Tancini, Davide Voltolina, e un lunghissimo applauso meritato per la squadra rosa composta da Emanuela Boscolo, Manuela Boscolo, Susanna Doria, Barbara Tiozzo e la capitana del gruppo Valentina Marchesin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400