VOCE
CICLO DELTA
05.07.2022 - 09:34
Il Ciclo Delta trionfa alla quinta prova del Criterium Veneto: in 34 a Conegliano per “Le terre della Serenissima”.
Un’altra domenica da raccontare, un’altra bella domenica per il Ciclo Delta che ogni domenica regala fantastiche avventure. Questa volta era in programma la quinta prova del Circuito Criterium Veneto 2022 e il Treno Arancio si è trasferito in massa a Conegliano per “Le Terre della Serenissima”. Più che una Mediofondo la prova di Conegliano era una vera Granfondo, proponendo quest’anno 2 nuovi percorsi, rispettivamente di 118 chilometri con quasi 2000 metri di dislivello per il percorso “I muri” e 71 chilometri con 700 metri di dislivello per “le colline”.
Un applauso a tutti gli amici del Ciclo Delta che, anche in questa occasione, hanno conquistato il primo premio nella classifica “combinata” dei 2 percorsi, e consolidano la prima posizione nella classifica provvisoria 2022. Da sottolineare le difficoltà poste lungo il percorso “I muri” con lo strappo San Vigilio, il mitico Ca’ del Poggio sul quale, un mese fa è transitato anche il Giro d’Italia, e novità 2022 la salita del Mondragon, tutte con tratti al di sopra del 20% e punte superiori al 25% di pendenza.
Al termine del giro, tutti concordi nel dire: “Salite fantastiche ma impossibili”. E a Conegliano c’era un fantastico Treno Arancio composto da ben 34 amici con la voglia di divertirsi; in giro sul percorso “le colline” c’erano Caterina Bardelle, Francesca Chinaglia, Sabrina Mischiatti, Lorella Pavan, Loris Boscolo, Gianluigi Maistro, Michele Marangoni, Stefano Nordio, Mirco Padovan, Ferruccio Pietropolli, Antonio Ruzza, Damiano Scarpa, Simone Sgobbi e Patrizio Veronese.
Mentre sull’impegnativo percorso “I muri” sono riusciti a tagliare il traguardo: Nicola Bertuccio, Giorgio Boccato, Igor Bonato, Nicola Ferro, Stefano Guarnieri, Enrico Longo, Tiozzo Gigi, Michele Mantoan, Amanzio Pellizzari, Francesco Mirimin, Roberto Padoan, Piero Roma, Mauro Ruzza, Mattia Tancini, Davide Voltolina, e un lunghissimo applauso meritato per la squadra rosa composta da Emanuela Boscolo, Manuela Boscolo, Susanna Doria, Barbara Tiozzo e la capitana del gruppo Valentina Marchesin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE