Cerca

RUGBY ROVIGO DELTA

Stefan torna, ma come coach

Basson guiderà l'Under 19

"Il mio sogno? Allenare il Rovigo e vincere lo scudetto"

Dopo le voci ecco l’ufficialità di viale Alfieri: Stefan Basson è il nuovo head coach dell’Under 19 della Femi Cz Rovigo.

“Il mio scopo è fare gruppo trasmettendo ai ragazzi l’importanza di indossare la maglia rossoblù e avendo avuto anche esperienze in altri club, quanto sia speciale questa esperienza. Da un punto di vista tecnico, il mio lavoro sarà dedicato allo sviluppo personale di ogni giocatore che porterà ad un miglioramento collettivo della squadra. La giovanile è una grande responsabilità a cui sono convinto di poter dare il mio contributo offrendo tutta la mia conoscenza. Sono felice di essere tornato a casa e ringrazio la Società e il Presidente Zambelli per questa opportunità", commenta Stefan Basson.

Insieme al nuovo Head Coach, nella U19 della Rugby Rovigo Delta 2022-23, ci saranno i confermati Marco Lazzaretti e Luca Cavallaro, Filippo Cadorini come preparatore atletico, che prosegue il proprio percorso di crescita dopo essere stato assistente di Peter Pavanello nella scorsa stagione e l’ingresso di Duccio Cosi.

Nel frattempo la società l’Este Rugby ha deciso di entrare nel progetto rossoblù unendosi a Monti, Frassinelle, Badia, Villadose, Cus Ferrara.
In ambito tecnico, poi, ci sarà l’avvento dei “Project Players”, ovvero il coinvolgimento di profili, non del territorio, capaci di elevare la qualità dell’U19 e futuribili per il First XV, con cui si alleneranno durante la stagione.

La preseason dell’Under 19 comincerà il 18 agosto con una rosa di 37 elementi. Infine la partenza del “Dopo Scuola”, un’iniziativa con la quale la Rugby Rovigo Delta mira a rendere sempre più efficace e confortevole l’equilibrio scuola, sport, famiglia, elementi basilari nella formazione umana e sportiva di ogni ragazzo.

Il servizio permetterà di pranzare in Club House, seguendo una corretta alimentazione creata appositamente dal nutrizionista del Club; dedicarsi poi allo studio nell’apposita aula dello Stadio Battaglini seguiti quotidianamente da un tutor scolastico, per poi terminare il pomeriggio con l’attività sportiva.

Il “Dopo Scuola” ha come obbiettivo una miglior gestione dei tempi, degli spostamenti e della qualità di vita, mettendo nelle condizioni i ragazzi di rientrare in famiglia per cena con tutte le attività già svolte. Il “Dopo Scuola” non sarà un’attività esclusiva dell’U19, ma aperta a tutti gli interessati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400