Cerca

nuoto

Il Delfino del Po fa paura anche in mare!

Ancora un ottimo piazzamento per l’instancabile Sarro Ferrari, subito ai piedi del podio

Il Delfino del Po fa paura anche in mare!

La soddisfazione di Sarro Ferrari

Ancora un ottimo piazzamento per l’instancabile Sarro Ferrari. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, la scorsa domenica 7 agosto a Fano (Pesaro-Urbino) si è disputata la 49esima edizione della "Nutata longa", una tra le gare in acque libere che vanta più edizioni essendo prossima al mezzo secolo di vita.

Come ogni anno la competizione di un miglio marino si è sviluppata lungo un percorso in linea con partenza dalla spiaggia libera di Gimarra a lato dei bagni Crida ed arrivo al lido di Fano. Questo evento, che ha coinvolto oltre 200 atleti agonisti e master provenienti da varie regioni con età comprese tra gli 11 e gli 83 anni, ha rischiato fino all'ultimo di essere annullato a causa del mare molto mosso. Il mare burrascoso con onde di oltre un metro di altezza che si infrangevano impetuose sulle scogliere non ha però scoraggiato i nuotatori che attendevano con trepidazione la decisione dei giudici, che alla fine con oltre mezz'ora di ritardo decidevano di dare il via.

Come al solito, non poteva mancare l'infaticabile “delfino” Sarro Ferrari, veterano della società Thermaesport Occhiobello. Numeroso il pubblico arrampicato sulle barriere frangiflutti per assistere alla partenza, quando al via dei giudici i 212 atleti hanno increspato il mare con nuvole di spruzzi e con i colori delle loro boe di sicurezza. La competizione si è svolta sotto lo sguardo attento dei militari della capitaneria e della guardia costiera che hanno affiancato con motovedette il serpentone dei nuotatori.

La gara, che si è animata sin dalle prime bracciate, ha visto Sarro lottare come sempre con tenacia per ottenere all'arrivo un ottimo quinto posto con il tempo di 26' 22" migliorando notevolmente i precedenti tempi sul miglio. Anche l'inseparabile moglie Cristina ha atteso con ansia l'arrivo data la situazione difficoltosa in cui si è svolta la sfida in mare. La manifestazione, facendo parte della Festa del mare di Fano, si è conclusa con le premiazioni presso l'anfiteatro Cavea del lido e un grande spettacolo di fuochi artificiali sul mare. Entusiasti dell'ottimo risultato ottenuto tutto il gruppo master Occhiobello ed il coach Mario Puleo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400