VOCE
ciclismo
01.09.2022 - 10:48
La società presente fra gli oltre 4mila partecipanti alla Ötztaler Radmarathon
Una giornata indimenticabile per la società Ciclo Delta 2.0. Questa volta è il racconto di una grande impresa, quella vissuta da sette portacolori del Ciclo Delta, che domenica 28 agosto, erano mescolati fra gli oltre 4000 partecipanti alla Ötztaler Radmarathon, o semplicemente Ötztaler. Una granfondo ciclistica con partenza da Sölden, che si svolge tra Austria e Italia, e che viene considerata la prova più dura fra le Granfondo in Europa.
Solo tagliare il traguardo della gara più temuta delle Alpi, è certamente un sogno per gran parte dei partecipanti. Un percorso unico di 230 km attraverso 4 passi alpini (Kühtai, Brennero-, Giove e Rombo) verso l’Alto Adige e rientro in Tirolo, terminando con oltre 5.600 metri di dislivello da superare.
Atmosfera molto suggestiva, con la gente lungo tutto il percorso mai stanca di applaudire anche gli ultimi arrivati. E l’impresa per i nostri amici del treno arancio, sarà certamente indimenticabile, a cominciare per Giacomo Stoppa che felicissimo, ha chiuso le sue fatiche in 9h36’13”.
Ma in questa manifestazione, non è corretto parlare di gara, perché dopo 230 km, sotto lo striscione del traguardo tutti sono vincitori, dal primo fino all’ultimo. Sul nostro podio ci mettiamo quindi la nostra Barbara Baby Bovolenta assieme al suo Coach Davide Tolomei; e ancora sul nostro podio ci sono saliti Stefano Guarnieri con Cristian Boniolo, Paolo Fanchini e Michele Tandin che ha fatto amicizia con tutti gli operatori nei ristori.
Giacomo, al termine della gara, ha affermato candidamente emozionato e visibilmente felice per il risultato ottenuto in questa granfondo. “Ci sono sogni fatti per essere esauditi e tirati fuori da quel cassetto, altri invece , che son destinati a rimanere tali la differenza tra il riuscirci e il non, sta in quanto ci credi e quanto lo desideri davvero, dipende solo da te”.
Il treno arancio, targato Ciclo Delta 2.0, ha colpito ancora e non intende fermarsi qui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE