VOCE
PODISMO
05.09.2022 - 09:47
Si è corsa ieri mattina a Porto Tolle, la 18ª edizione della “Corri nel Delta”: gare molto belle che hanno riaperto totalmente i giochi nel circuito “Adriatic Lng.
Andando con ordine il primo via è per i 600 mt. più piccoli, fino ai 10 anni, con la vittoria assoluta di Simone Ruzza: a seguire i ragazzi più grandi, sui 1200 metri, con i successi di Manuel Stellin e Giorgia Fogli. A seguire le prove per gli adulti, poco più di 140 nella competitiva di 7,5 km e un centinaio di non competitivi e camminatori: giornata molto bella, dal punto di vista meteo e in testa fanno subito il vuoto i primi due della generale del circuito, Brahim Taleb dell’Avis Taglio di Po e Rudy Magagnoli, grande ex della Discobolo Rovigo, ora in forza alla Triiron di Bologna.
La svolta attorno al 5° km: tutti si attendono la zampata finale del marocchino, già finalista olimpico sui 3000 siepi, invece è il ferrarese che piazza un allungo perentorio, cui Taleb non è in grado di replicare, è va a trionfare in 23’,40”. Secondo Taleb (24’,27”) e terzo l’altro magrebino dell’Avis, M’Barek Ourras, in 24’,40”.
Nella top ten molto bene l’adriese Alan Piroddi, sesto, Gianluca Bulgarelli (Avis Taglio di Po), settimo ed il beniamino di casa, Federico Pozzato, ottavo. Sorpresa parziale anche al femminile, dove la prlurivincitrice del circuito, Nadya Chubak, si riscatta dalle tappe precedenti e va ad imporsi in 28’,03” davanti alla capolista Caterina Mangolini (Atl. Delta, 28’,22”) e dalla jesolana Jacklin De Marchi (30’,14”).
Una Mangolini a cui va, comunque, una nota di merito, per avere corso, ed essersi ben piazzata, al sabato sera il campionato italiano su strada dei 10.000 metri. Due successi di tappa che pareggiano le posizioni di vertice, sia al maschile che al femminile, nel circuito, per cui ne vedremo delle belle nella tappa finale di domenica 9 ottobre a Loreo.
Stessa sorte capitata pure tra i veterani maschili dove il monselicense Sandro Verlich vince la tappa di Porto Tolle davanti a Giacomo Becca (Avis Castel S. Pietro) e si porta a soli 2 punti dall’emiliano. Senza soprese, invece, le categorie degli “over”: al maschile vince ancora il padovano Antonello Satta ma il portacolori della Salcus, Luciano Magagnoli, padre del vincitore assoluto, arriva a soli 5 secondi.
Tra le Master femminili altre vittoria per Tiziana Sportelli (Gs. Lamone) ma è ancora bravissima Sandra Tiozzo (Avis Taglio di Po) che coglie l’argento. Tra i gruppi successo del sodalizio tagliolese guidato da Daniele Paesante, davanti alla locale palestra “Bunker” e alla Salcus di S. Maria Maddalena. Rapide ed anche fortunate le premiazioni finali, visto che dopo l’ultimo premiato è sceso un forte scroscio di pioggia. Presenti il sindaco Roberto Pizzoli e l’assessore allo sport, Federico Vendemmiati, oltre che a Giorgia Fonsatti per l’Adriatic Lng.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE