Cerca

RHODIGIUM BASKET

La Rhodigium schiera tutte le sue squadre “green”

Una grande scuola di minibasket

La Rhodigium schiera tutte le sue squadre “green”

In occasione del “Basket Rhodigium Day” che si è svolto giovedì al palasport di Rovigo, la società rossoblù ha presentato il proprio progetto Minibasket. A presentare le attività in campo era presente Laura Barcaro, quale responsabile del settore Minibasket, che da subito ha presentato e ringraziato il suo staff composto da ragazzi/e laureati o con profili di alta qualificazione federale.

Lo staff è composto da istruttori che tra di loro collaboreranno e si confronteranno continuamente, ma ogni gruppo avrà un istruttore dominante che saranno: Simona Sorrentino che gestirà il gruppo dei piccoli Pulcini (assente per impegni con la nazionale sordi); Martina Malin gestirà i gruppi degli Scoiattoli (7-8 anni) e degli Aquilotti/Esordienti; Miriam Veronese insieme a Simona Sorrentino gestirà il centro esterno di Borsea che negli ultimi anni è stato sempre molto numeroso; Camilla Bonivento new entry che gestirà il centro esterno di Mardimago; Elisa Ballarin che gestirà il gruppo delle Esordienti Femminile; Laura Barcaro e Luigi Zanetti gestiranno il gruppo Gazzelle.

“Ho la fortuna di avere uno staff qualificato ma non solo. Li conosco tutti molto bene e il primo obiettivo di ogni istruttore è mettere al primo posto la crescita dei ragazzi – ha dichiarato Laura Barcaro - La coerenza del nostro minibasket passa anche attraverso una metodologia che vada a mettere al centro il bambino perché sia responsabile, autonomo e collaborativo. Il minibasket ha 4 ambiti di riferimento: quello tecnico, motorio-funzionale, socio-relazionale e neuro-cognitivo”. All’incontro era presente anche Federica Tognalini psicologa e specializzanda in psicoterapia che accompagnerà il progetto Minibasket della Rhodigium Basket.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400