VOCE
RUGBY ROVIGO DELTA
14.09.2022 - 08:51
Francesco Zambelli, patron della Rugby Rovigo
Come ogni anno uno dei momenti più attesi durante la presentazione della Femi Cz Rovigo è quello dell’intervento del presidente Francesco Zambelli che illustra ai presenti lo status dei Bersaglieri.
E anche sabato scorso non sono mancati i momenti di riflessione espressi dal patron rossoblù. Dopo aver effettuato un excursus dei 12 anni di vita della Rugby Rovigo Delta che affrontate le “difficoltà iniziali” a passato poi “diverse disavventure” ha portato nella bacheca rossoblù una Coppa Italia, 2 titoli nazionali, 8 finali, di cui 3 al Battaglini con 6000 tifosi, e tanti altri successi sul campo.
Poi guardando al futuro Zambelli ha affermato come si sta “operando per ‘compattare’ le risorse rugbistiche territoriali più vicine, con l’obiettivo di formare, quando possibile, una vera franchigia, propedeutica alle necessità di un ruolo di alto livello, cui aspiriamo da sempre”.
Ma per arrivare all’alto livello per Zambelli bisogna “avere 1000 abbonati alle partite casalinghe, fattore qualificante; l’impegno continuo dell’amministrazione comunale per rendere il Battaglini conforme agli standard internazionali; una società efficiente e solida, nella piena fiducia di tifosi e sponsor, con un budget entrate-uscite in pareggio, come ormai facciamo da alcuni anni; un settore giovanile territoriale strutturato correttamente ‘in filiera’: una prima squadra che sappia vincere e interpretare il ruolo di “motore” dell’orgoglio rugbistico polesano”.
La strada, ha affermato il patron rossoblù è partita lo scorso anno con la “scelta di un allenatore importante, Allister Coetzee in grado di far crescere il gruppo, di farci rispettare sul campo e di aggiungere ‘valore’ al nostro movimento, in tutte le direzioni”.
La strada economica da intraprendere sarà quella di avere una “società efficiente e solida e per far questo occorre ripristinare il capitale sociale, fino a 150mila euro, già deliberato”. Da qui l’appello di Zambelli che ha inviato “tutti i vecchi soci a partecipare, anche con la quota minima” affermando comunque che “c’è spazio per nuovi soci, fra essi alcuni che si sono già prenotati”.
Il tutto da fare “entro il 30 settembre, per poi procedere con l’elezione di un nuovo Consiglio d’Amministrazione a nove consiglieri”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE