VOCE
BADIA POLESINE
20.09.2022 - 09:02
Una folla corre per beneficenza. Il sole pomeridiano, dopo la bufera di pioggia e vento delle ore precedenti, ha “baciato” la quinta edizione dell’evento ludico-podistico, a scopo benefico aperto a tutti, denominato “Run with Zhermack”.
Ad organizzarlo l’azienda del settore dentario di via Bovazzecchino con il Gruppo Podistico Avis Aido del presidente Carlo Masatti e con l’egida di Fiasp Verona.
Alla fine sono stati ben 650 gli iscritti con 14 gruppi podistici sui percorsi misti di 2-5-12 chilometri. Al primo posto dei gruppi più numerosi il Gruppo podistico Giacciano con Baruchella, a seguire i gruppi: Salcus, I Canguri, Zhermack, Saguedo, Amici di Luca, San Nicola, Valdalpone, Bieffebi, I genitori disperati, Le rane, Valmoresel, Gli sbandati e Valle dei laghi. Sul percorso anche gli assessori Valeria Targa e Stefano Baldo con il capogruppo Marco Turatti e Paolo Ambrosini; tra le autorità il maresciallo dei Carabinieri Pierluigi Valentini e per la Polizia Locale Marco Faccenda, mentre a garantire la sicurezza dei podisti erano presenti i volontari Anc-Protezione Civile.
Prima del via, Ambrosini di Zhermack ha sottolineato: “E’ bello ritornare qui dopo le soste obbligate dalla pandemia. Questa manifestazione è a scopo benefico e quanto è stato ricavato è stato devoluto tutto in beneficenza e l’importo viene raddoppiato dall’azienda a supporto di chi più è in difficoltà. Abbiamo ragionato in termini di inclusione anche creando un percorso di 2 chilometri per favorire la partecipazione di chi non è in grado di fare i percorsi più lunghi, mamme con bambini per esempio. Un grazie di cuore per la collaborazione al locale Gruppo Avis Aido, alla Associazione La Volanda, a Matteo Strenghetto”.
La consegna degli assegni ai beneficiari, enti, istituzioni e associazioni è previsto per il prossimo 5 ottobre.
Alle 16 in punto, la folla dei podisti, tra lo scoppio di stelle filati, sono partiti per partecipare alla “Run With Zhermack” edizione 2022, trovando lungo i diversi percorsi, numerosi quanto graditi, punti ristoro. All’arrivo le premiazione di gruppi partecipanti, il ristoro di gruppo con un arrivederci al prossimo anno. La marcia è stata patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE