Cerca

CANOE ROVIGO

Sei medaglie per chiudere la stagione

Podi e tanti buoni piazzamenti per i giovanissimi a Silea

Sei medaglie per chiudere la stagione

Sei medaglie e buoni piazzamenti per i giovanissimi del Canoe Rovigo a Silea, con moltissime gare non disputate che lasciano l’amarezza in bocca.

Con la gara regionale di fondo sulle cristalline acque del fiume Sile si è chiusa la stagione agonistica della canoa velocità in acqua piatta riservata a tutte le categorie giovanili e alla paracanoa, con la partecipazione di 14 società provenienti dal Veneto. Il campo di gara era soggetto a correnti movimentate affollato di piante acquatiche, cosa che ha reso il percorso molto difficoltoso e ha messo a dura prova alcuni giovani atleti del Canoe Rovigo.

Ottima la prestazione in k1 nei 2000 metri e nei 200, coronata da due argenti, di Sebastiano Ferrari in categoria Dir A. Si fa valere anche il suo compagno di squadra, Giorgio Segato (Dir B), che per due volte brilla sul gradino più alto del podio.

Nelle gare giovanili Antonio Bertelli (cat. Allievi B), nella lunghezza di fondo, non riesce a liberarsi dalle alghe attaccate alla barca e arriva undicesimo. Lo stesso problema riscontrato da Margherita Moretto che non molla ed infine arriva settima. Nello sprint si piazzano rispettivamente in sesta e in quinta posizione.

Gara Cadetti A 2000 metri: Francesco Fiore, Alessandro Perdonati, Lorenzo Biscuolo, Axel Venturini, dopo una lunga lotta contro le alghe, si classificano corrispettivamente in quarta, quinta, ottava e nona posizione. Ottima performance di Antonio Maran che con un entusiasmante sprint conquista medaglia d’argento. L’equipaggio composto da Fiore e Biscuolo, dopo una partenza non molto buona, riescono a recuperare e si piazzano al secondo posto, vincendo così la tanto desiderata medaglia.

Grande delusione e dispiacere per le allieve Maia Turri, Celeste Moretto, l’esordiente Sofia Firsanova e per tutti i Cadetti A, a causa delle carenze organizzative le gare sono sospese e nessuno di loro può affrontare lo sprint in canoa singola.

“Ora si guarda in avanti, - commenta Aneta Andziak, direttore sportivo della squadra - tra poco bisognerà affrontare il periodo invernale, che consiste nella tanto importante preparazione atletica multidisciplinare, guidata allo sport della canoa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400