Cerca

SKATING CLUB ROVIGO

Uno sprint per ricordare Richi

Un momento da brividi!

Uno sprint per ricordare Richi

Una due giorni di competizioni, sport, emozioni e ricordi è entrata nella storia dello Skating Club Rovigo con il 36esimo memorial Arturo Ponzetti-Trofeo Asm Set che ha tinto di verdeblù il mondo rotellistico.

La “100 metri per Richi”, che doveva precedere l’inizio della manifestazione internazionale di pattinaggio, saltata per maltempo, non ha scoraggiato l’organizzazione della squadra di pattinaggio rodigina che con un cambio programma dell’ultimo minuto ha permesso di recuperarla la domenica mattina rendendo così il doveroso ricordo a Riccardo Passarotto, con un’ora di gare di velocità pura, appunto, i 100 metri sprint in corsia, distanza che ha visto il giovane atleta scomparso a maggio scorso, diventarne campione del mondo nel 2015.

Due giorni di grandi gare, dunque, che hanno esaltato il pattinodromo delle Rose con una impeccabile organizzazione dei padroni di casa e tanti volontari che hanno messo a disposizione tempo e competenze a coronare una manifestazione di simile caratura, interamente trasmessa in diretta streaming sulla Fisr tv con il commento tecnico del titolato Paolo Marcelloni.

Quattro le categorie interessate monitorate a bordo pista dal ct Massimiliano Presti, dai Ragazzi ai Senior, 220 atleti provenienti da tutto lo stivale, con ospiti un’atleta della nazionale belga e cinque di quella olandese accompagnati dalla 19 volte campionessa del mondo Valentina Belloni, allenatrice degli orange.

Unico neo: diversi assenti del mondo “azzurro”, vista poi la vicinanza proprio ai mondiali che saranno a breve disputati in Argentina.

Ciononostante non sono mancati spettacolo e gesta tecniche nelle cinque tipologie di gara effettuate, da quelle di pura velocità (200 o 300 metri sprint) a quelle sulle distanze più lunghe (dai mille metri sprint alle gare a punti ed eliminazione), in un ritmo sostenuto guidato dalla giuria sotto la guida del giudice arbitro Francesco Turchetto.

I risultati. Trionfa la polisportiva Bellusco davanti al Rolling Bosica (Martinsicuro-Teramo) e Savona Inline, con lo Skating Club Rovigo a ridosso della top ten, giunto undicesimo su un totale di 46 sodalizi partecipanti. In pista, accompagnati da Luca Presti, Filippo Mirandola e Mattia Diamanti hanno partecipato nella categoria ragazzi Elena Ponzetto in un ottimo rientro sulla scena nazionale dopo il grande infortunio estivo in allenamento, Matilde Crivellari (settima nei 300 metri sprint), Isabel Dobreva, Asia Pigato, Giorgia Gresele, Andrea Formaggio, atleti in costante crescita di risultati ed esperienza. Negli Allievi, bella prova di Michele Rizzo nei 5.000 metri a punti, oltre alle incoraggianti performance di Cristina Biolcati. Bene Elisa Berto, negli Junior, con il quinto tempo di categoria nei 100 metri sprint (11.933), atleta velocista che conferma la specialità, rafforzando così anche il risultato ottenuto ai campionati italiani di Cassano D’Adda (quarta posizione). Stoici i due atleti più veterani del club rodigino: la portabandiera Benedetta Rossini, recentemente encomiata con la medaglia d’argento al valore sportivo, centra il quarto tempo nei 100 metri sprint (11.911) mentre il capitano Mattia Diamanti è sesto con cronometro fissato a 10.594 dietro ai nazionali Piergigli e Mencarelli (Luna Sports Academy - Senigallia), Hempenius (Olanda) e Cirilli (Bosica-Martinsicuro), nella distanza in cui è stato campione italiano in carica nel 2015, 2018 e 2019.

Durante le premiazioni sono stati infine ricordati Paolo Rondina, storico dirigente dello Skating Club Rovigo e Paolo Campi, atleta della categoria master, recentemente scomparso dopo una lunga malattia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400