VOCE
CALCIO GIOVANILE
31.10.2022 - 10:15
“Idee diverse su come gestire i ragazzi”. Quest’anno sei formazioni per celebrare il 40ennale
“E’ una collaborazione che è andata a scemare, complice pure il Covid; anche se questi nove anni non li riteniamo buttati al vento”.
Stavolta tocca a lei parlare; al presidente del gruppo sportivo ricreativo Taglio di Donada, Gaetana Mancin. La presentazione di qualche settimana fa della stagione del Pgs San Giusto ha chiamato inevitabilmente in causa l’altra realtà calcistica giovanile di Porto Viro; quando il presidente Mario Marimin, nella parte finale del suo intervento, ha reso noto la rottura dei rapporti appunto con il Gsr. Pur non entrando nei dettagli e volendo smorzare sul nascere ogni polemica, come fa la stessa Mancin.
“La stima che Mirimin nutre nei miei confronti è reciproca; ma resta il fatto che sono convinta che sia giunto il momento di ritornare a come eravamo prima. Sì, forse all’inizio della nostra collaborazione con il San Giusto si era creato un po’ di entusiasmo; ma fondamentalmente abbiamo idee diverse su come gestire i ragazzi sul campo”.
Stare al passo con i tempi; per Gaetana Mancin dirigere una società giovanile non può prescindere ora da questo caposaldo. “Ad esempio a fine settembre abbiamo visitato il centro tecnico federale di Coverciano con i ragazzi delle annate 2012, 2013 e 2014. Ogni squadra aveva a disposizione un allenatore e in più in programma c’è stata la visita al Museo del Calcio. Insomma, abbiamo mosso qualcosa come 120 persone”.
E allora si riparte, fermo restando che i nove anni di collaborazione (o chiamatela come volete) con il Pgs San Giusto sono comunque storia. Gsr Taglio di Donada che in questa stagione si presenta con i Piccoli Amici (2016-2017, seguiti da Radames Pregnolato coadiuvato da Giada Cattin e Tommaso Cattin), i Primi Calci (2014-2015, allenati ancora da Pregnolato con Adelaide Finotti), per proseguire con quattro squadre di Pulcini. Due dell’annata 2013 agli ordini di Teddy Crivellari e Giulio Doni e due del 2012, alla guida di Andrea Rossi aiutato da Alessandro Mancin e Matteo Merlin.
Senza tralasciare che continua il rapporto con il Porto Viro e che il prossimo anno ci sarà pure una squadra di Esordienti. E poi una data, da segnare sul calendario: quella del 20 novembre, quando il Gsr celebrerà i suoi primi 40 anni di attività. Ovviamente… sempre al passo con i tempi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE