VOCE
trofeo veneto seconda
16.12.2022 - 10:16
Un'eroica Villanovese, nonostante la doppia inferiorità numerica nella ripresa, ha trovato il 2-2 al 95' sul campo del Pernumia e si è confermata glaciale ai successivi calci di rigore, guadagnandosi così il pass per i quarti di finale del Trofeo Regione Veneto di Seconda categoria. E' stato trionfale per gli uomini di Alessandro Forin il recupero di coppa di mercoledì sera, valido per gli ottavi di finale e giocato al comunale di Battaglia Terme, per l'occasione tana dei padovani del Pernumia: i neroverdi, infatti, hanno firmato una bella impresa che vale un posto tra le prime 8 (di Seconda) di tutto il Veneto che andranno a giocarsi il trofeo.
A lungo in vantaggio dopo la rete iniziale messa a segno nel primo tempo da Tabachin, la Villanovese si è fatta prima agganciare e poi rimontare dai padovani nella ripresa, in gol con Zampaolo e Squarcina. Sembrava finita, anche perché la Villanovese, nel frattempo, era stata ridotta addirittura in nove uomini, a causa dei rossi sventolati a Provito e Buoso. Invece, al quinto minuto di recupero, ecco il miracolo, che ha preso le forme della firma decisiva di Galassi. Tutto rinviato ai calci di rigore, quindi.
Con l'inerzia, comprensibilmente, ribaltata: il Pernumia ha fallito i primi due tentativi mentre la Villanovese, grazie ai penalty di Galassi (ancora lui), Venturini e Genesini, è stata impeccabile, tanto da arrivare al 5-3 finale. Esattamente come nel turno precedente, quando i neroverdi avevano superato, sempre dagli undici metri (finì 5-4), il Destra Adige. Villanovese in modalità Croazia (due volte avanti dal dischetto ai Mondiali, agli ottavi e ai quarti contro Giappone e Brasile), potremmo dire. E anche sulle orme anche del Ca' Emo, che nella scorsa stagione si spinse fino alla finale del Trofeo Regione di Seconda.
Dunque la squadra di Villanova del Ghebbo, al pari di Adriese in serie D e Rovigo in Prima categoria, è la terza polesana che giocherà in coppa nel 2023. Gli uomini di Forin saranno di scena per i quarti di finale mercoledì 25 gennaio contro i vicentini del San Tomio (per l'ufficialità del campo bisognerà attendere uno dei prossimi comunicati Figc).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE