Cerca

Sport

L'olimpionica Menegatti: "E' stato un anno davvero speciale"

L’intervista alla campionessa azzurra di beach volley, che traccia il bilancio del suo 2022.

L'olimpionica Menegatti: "E' stato un anno davvero speciale"

Anche quest’anno Marta Menegatti è stata tra le sportive che maggiormente hanno tenuto in alto il nome dello sport polesano

Anche quest’anno Marta Menegatti è stata tra le sportive che maggiormente hanno tenuto in alto il nome dello sport polesano. Per la beacher del Gs Aereonautica Militare il 2022 è stato un anno di transizione sfruttato per affinare l’intesa con la nuova partner, la giovanissima modenese Valentina Gottardi, con la quale, comunque, oltre a vincere il titolo italiano e la Coppa Italia, ha centrato importanti risultati a livello internazionale. Ma sentiamo come Marta Menegatti descrive questo 2022 ormai prossimo ad andare in archivio e traccia gli obiettivi del 2023.

Allora Marta il 2022 può essere considerato un anno di transizione che di fatto ha giocato per la prima volta un’intera stagione insieme. Che giudizio gli dai?

“In realtà abbiamo iniziato un vero e proprio nuovo percorso insieme io e Valentina. È stata una stagione impegnativa, abbiamo giocato tanto sia a livello italiano sia a livello internazionale. Direi che è andata splendidamente considerato il fatto che Valentina veniva dal Club Italia senza alcuna esperienza a livello di World Tour. Abbiamo vinto diverse medaglie, conquistato un ottimo quinto posto all'Europeo e un importantissimo quinto posto al Mondiale, oltre ad essere riuscite ad entrare nel tabellone principale di ben 2 tornei elite”.

Con la conquista del titolo italiano e della Coppa Italia vi siete confermate la coppia di punta del beach-volley femminile azzurro. Ma la concorrenza sta crescendo. Che dice delle avversarie italiane?

“La concorrenza c'è e c'è sempre stata. Abbiamo dimostrato un ottimo livello di gioco e una grande solidità di squadra durante tutte le tappe del campionato italiano a partire dalla Coppa Italia di Bellaria. Conquistare il titolo tricolore è sempre molto speciale”.

A livello internazionale invece qual è il posto della coppia Menegatti–Gottardi?

“Siamo una coppia che gioca insieme solo da un anno e sono felice che si sia creata sin da subito una bella sintonia, soprattutto con lo staff tecnico. Stiamo costruendo giorno dopo giorno la nostra identità di squadra, ovviamente c'è tanto da lavorare a livello fisico, tecnico e mentale, ma soprattutto c'è tanto entusiasmo e voglia di crescere insieme”.

Facendo un altro passo indietro, dopo Tokyo, dove hai giocato la tua terza Olimpiade, eri indecisa se puntare a Parigi 2024. Cosa ti ha fatto propendere a cercare il poker olimpico?

“Qualche mese dopo le Olimpiadi di Tokyo, la Federazione ha voluto affiancarmi a Valentina per le World tour Finals che si sono tenute a Cagliari. Ho visto fin da subito il suo grande potenziale nonostante fosse al suo primo anno di beachvolley. Ho deciso di iniziare un nuovo percorso olimpico insieme a lei perché credo molto in questo progetto. Inoltre, nonostante il mio ultimo ciclo olimpico sia stato difficoltoso per diversi motivi, mi diverto ancora tanto in campo e sono molto felice di poter trasmettere a Valentina tutta l' esperienza acquisita in questi anni”.

Quali sono gli obiettivi del 2023?

Nel 2023 inizia il percorso di qualificazione olimpica per Parigi 2024. Il nostro obiettivo per la prossima stagione è quello di continuare a crescere come squadra e raccogliere più punti possibili nelle varie tappe del Circuito Mondiale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400