Cerca

CALCIO

Gli arbitri a lezione da Orsato

Ha parlato anche della sua recente esperienza in Qatar

Gli arbitri a lezione da Orsato

Si è svolto sabato scorso, a Castelfranco Veneto, il raduno di metà campionato al quale hanno partecipando arbitri, assistenti e osservatori a disposizione del comitato Regione Veneto.

L’arbitro Giovanni Nonnato e gli assistenti Mattia Schincariol, Matteo Pavanati e Mattia Selvatico hanno rappresentato la sezione di Adria apprendendo ciò che il settore tecnico ha disposto nell’occasione.

Il vicepresidente regionale Daniel Amabile ha dato il benvenuto agli oltre 300 associati: “Quella di oggi - ha detto - è una grande occasione per crescere tecnicamente. Sarà un raduno nel corso del quale analizzeremo anche la prima parte della stagione, approfittate di questa opportunità”.

Eccellente la presenza del responsabile del settore tecnico dell’Aia Matteo Simone Trefoloni che insieme ai presenti ha analizzato i criteri interpretativi legati alla regola del fuorigioco e agli incidenti di rigore.

“Vi è richiesto di sviluppare la vostra capacità di analisi e di auto analisi - ha detto Matteo Trefoloni, sottolineando che cambiano le regole interpretative del calcio - bisogna affinare la lettura del gioco”. Il componente del settore tecnico Loris Guerretta invece ha curato lo svolgimento e la correzione dei quiz tecnici.

Ospite d’eccezione a sorpresa l’internazionale Daniele Orsato: il fischietto di Schio ha parlato del suo recente appuntamento in Qatar. “Al Mondiale ho vissuto emozioni indescrivibili ed ho rappresentato l’intera associazione ed ognuno di voi. Anche all’interno del terreno di gioco dobbiamo vivere di emozioni per poterci divertire e raggiungere ogni nostro traguardo”.

Presente anche il componente del comitato nazionale Antonio Zappi il quale ha portato il saluto istituzionale nel corso del raduno del Cra Veneto: “Daniele Orsato rappresenta l’orgoglio del Veneto e dell’intero movimento arbitrale italiano. Portate nel cuore le sue parole: vivete il vostro percorso con passione, dedizione e impegno. L’associazione vi mette a disposizione i migliori tecnici che vi aiuteranno a percorrere il vostro sentiero all’interno dell’Aia”.

Sono inoltre aperte le iscrizioni al corso arbitri per chiunque abbia dai 14 ai 40 anni e voglia provare una nuova, divertente ed entusiasmante esperienza. Il suddetto corso, interamente gratuito e di breve durata, avrà inizio in data 16 gennaio. La parte teorica si svolgerà attraverso la piattaforma zoom, poi previo superamento dell’esame abilitante, si diventa arbitri effettivi. Al termine, al candidato verrà consegnato il materiale necessario per l’attività (borsa, divisa, taccuino e fischietto) ed avrà diritto alla tessera federale. Info: 371 3016470, adria@aia-figc.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400