VOCE
ginnastica ritmica
23.02.2023 - 08:03
Il campionato di A1, A2 e Serie B di ginnastica ritmica, che si è svolto la scorso weekend a Cuneo, è stata l’occasione della prima esibizione ufficiale della nazionale (le ex Farfalle come aveva dichiarato Alessia Muarelli) dopo mesi di silenzio agonistico e non solo.
Non una vera e propria “prima”, vista che Alessia Maurelli e compagne si erano già esibite ma non in forma ufficiale, ma la rottura del ghiaccio ufficiale dopo da che alla fine dell’ottobre scorso le ex ginnaste azzurre Nina Corradini, Anna Basta e Giulia Galtarossa hanno denunciato i presunti abusi subiti nel corso della loro carriera, facendo scattare un’inchiesta alla Procura di Monza e una a quella federale, che il 30 gennaio è giunta al deferimento dell’allenatrice Emanuela Maccarani e della sua collaboratrice Olga Tishina, entrambe presenti a Cuneo.
Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Laura Paris, Giulia Segatori e Alessia Russo, la nuova nazionale di ginnastica ritmica, si sono esibite con due esercizi di gara di tre minuti ciascuno che hanno mandano in delirio il pubblico.
L’incantevole esecuzione effettuata con grazia e grinta e con la novità di due delle cinque interpreti di bronzo a Tokyo 2021: Giulia Segatori al posto di Agnese Duranti (ferma per miocardite ma dovrebbe rientrare tra un mese) e Alessia Russo\Laura Paris al posto di Martina Santandrea.
Cerchi, palle e nastri disegnano un futuro che dev’essere per forza diverso, come a fine esibizione ha dichiarato la capitana Alessia Maurelli: "Sono contenta di poter parlare, le parole erano diventate un campo di battaglia, ma non è così. Noi vogliamo combattere soltanto in pedana, ai prossimi Mondiali e speriamo ai Giochi di Parigi. Rispetto agli anni precedenti abbiamo iniziato a lavorare molto tardi, ma paradossalmente ci sentiamo pronte prima. È la conferma – ha sottolineato la ginnasta di Santa Maria Maddalena - che abbiamo lavorato bene, cercando di isolarci a qualsiasi cosa e portando qui un programma simile a quello dell’ultimo Mondiale a Sofia, che ci permette di guardare già agli impegni internazionali. Tanto fa la testa e tanta è la nostra voglia di rimettersi in gioco".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE