Cerca

ginnastica ritmica

Maurelli, in corsa verso Parigi

A Cuneo durante il campionato la prima esibizione ufficiale della Nazionale azzurra

Maurelli, in corsa verso Parigi

Il campionato di A1, A2 e Serie B di ginnastica ritmica, che si è svolto la scorso weekend a Cuneo, è stata l’occasione della prima esibizione ufficiale della nazionale (le ex Farfalle come aveva dichiarato Alessia Muarelli) dopo mesi di silenzio agonistico e non solo.

Non una vera e propria “prima”, vista che Alessia Maurelli e compagne si erano già esibite ma non in forma ufficiale, ma la rottura del ghiaccio ufficiale dopo da che alla fine dell’ottobre scorso le ex ginnaste azzurre Nina Corradini, Anna Basta e Giulia Galtarossa hanno denunciato i presunti abusi subiti nel corso della loro carriera, facendo scattare un’inchiesta alla Procura di Monza e una a quella federale, che il 30 gennaio è giunta al deferimento dell’allenatrice Emanuela Maccarani e della sua collaboratrice Olga Tishina, entrambe presenti a Cuneo.

Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Laura Paris, Giulia Segatori e Alessia Russo, la nuova nazionale di ginnastica ritmica, si sono esibite con due esercizi di gara di tre minuti ciascuno che hanno mandano in delirio il pubblico.

L’incantevole esecuzione effettuata con grazia e grinta e con la novità di due delle cinque interpreti di bronzo a Tokyo 2021: Giulia Segatori al posto di Agnese Duranti (ferma per miocardite ma dovrebbe rientrare tra un mese) e Alessia Russo\Laura Paris al posto di Martina Santandrea.

Cerchi, palle e nastri disegnano un futuro che dev’essere per forza diverso, come a fine esibizione ha dichiarato la capitana Alessia Maurelli: "Sono contenta di poter parlare, le parole erano diventate un campo di battaglia, ma non è così. Noi vogliamo combattere soltanto in pedana, ai prossimi Mondiali e speriamo ai Giochi di Parigi. Rispetto agli anni precedenti abbiamo iniziato a lavorare molto tardi, ma paradossalmente ci sentiamo pronte prima. È la conferma – ha sottolineato la ginnasta di Santa Maria Maddalena - che abbiamo lavorato bene, cercando di isolarci a qualsiasi cosa e portando qui un programma simile a quello dell’ultimo Mondiale a Sofia, che ci permette di guardare già agli impegni internazionali. Tanto fa la testa e tanta è la nostra voglia di rimettersi in gioco".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400