VOCE
OCCHIOBELLO
01.03.2023 - 11:46
Il gemellaggio tra Occhiobello e Renningen, come accade spesso quando si tratta di rapporti tra le comunità, si declina anche nella pratica sportiva e, in particolare, all’inizio della prossima estate, sarà praticata dalle società sportive delle due cittadine coinvolte dal patto di gemellaggio.
Oltre 30 piccoli atleti della Vittoriosa, 35 per la precisione, nati negli anni 2010, 2011 e 2012, saranno a Renningen dal 30 giugno al 3 luglio per partecipare a un torneo di calcio organizzato dall’omologa società tedesca. Un’Italia-Germania in miniatura, evidentemente con ben altri principi, al posto dell’importanza del successo sul campo la possibilità di vivere qualche giorno condividendo appieno i principi e i valori universali dello sport, trasferendoli nella quotidianità.
L’iniziativa è stata promossa dai responsabili delle due società calcistiche, per La Vittoriosa il presidente, Paolo Pezzini, e ha trovato il pieno appoggio dell’amministrazione comunale di Occhiobello, che, sindaco in testa, ha incontrato i dirigenti della società e le famiglie dei ragazzi che a inizio estate vivranno l’esperienza in terra tedesca: “Ho accolto con piacere l’invito del presidente Paolo Pezzini perché l’amministrazione comunale è al fianco dei progetti sportivi e di crescita dei nostri giovani. Il gemellaggio si può declinare anche attraverso lo sport che diventa un ponte per conoscere nuove realtà e fare esperienza all’estero, divertendosi e coltivando una passione”.
Tra gli atleti iscritti al torneo, sono presenti anche sette ragazze che giocheranno con i ragazzi in squadre miste, valorizzando le pari opportunità in ambito sportivo. I giovani saranno accompagnati da uno staff di quindici adulti. “Abbiamo coinvolto i Pulcini 2012 e la categoria Esordienti 2010 e 2011 – spiega il presidente Pezzini – oltre a 7 ragazze del 2009, 2010 e 2011. Il viaggio in Germania è stato fortemente voluto dalle due società gemellate e credo di poter affermare sarà un divertimento per tutti. Andiamo a ripetere l’esperienza fatta cinque anni fa, siamo molto felici e partiamo, come al solito, con grande entusiasmo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 