Cerca

CALCIO A 5 FEMMINILE

Il grazie del Rovigo Orange

Dopo la meritatissima salvezza

Il grazie del Rovigo Orange

Archiviato il campionato di Serie A di calcio a cinque femminile che il Rovigo Orange ha chiuso al nono posto in classifica, è tempo di ringraziamenti da parte delle nero arancio nei confronti di chi le ha sempre sostenute, ma soprattutto delle vere protagoniste di questa annata. Un’ottima stagione con la salvezza raggiunta nel massimo campionato nazionale; un pizzico d’amaro in bocca l’ha lasciato la sconfitta casalinga dell’ultima giornata con il fanalino di coda Vis Fondi, che di fatto ha compromesso l’ingresso nei play off per il Rovigo Orange.

Senza dubbio il club ha già le idee chiare per il futuro. “Dopo i doverosi ringraziamenti al nostro capitano Itu, è altrettanto doveroso ringraziare ogni singola giocatrice che ha contributo alla salvezza di quest’anno - scrive la dirigenza - un anno difficile ma nel quale nessuno ha mai mancato di impegno e professionalità. Grazie ai nostri portieri, Tünde sempre pronta a salvare la porta, in qualunque modo e maniera; Grandi a cui facciamo un grandissimo in bocca al lupo per l’infortunio patito qualche settimana fa al ginocchio e del quale vi informeremo in un post a parte, portiere storico e sempre presente nella scalata alla serie A e in tutte le salvezze; Ketty Gava ragazza con tanto talento, un pizzico di ‘pazzia’ e altrettanta umiltà e disponibilità”.

“Grazie a tutte le giocatrici di movimento: Da Rocha il vero bomber di questa squadra, che a Rovigo ha conquistato il pubblico e che quest’anno, per noi, ha segnato il più bel gol della serie A - prosegue la nota - Pereira che con i suoi gol nelle partite decisive ha contributo in maniera importante e decisiva alla salvezza; Buzignani talento, intelligenza ed eleganza in un’unica giocatrice; Milena giocatrice d’esperienza, furbizia e tanta grinta, a cui diamo anche il grandissimo merito di aver preso in mano il nostro settore giovanile e di aver fatto crescere tantissimo le nostre under 15”.

Quindi il ringraziamento alle giovani: “Marta Lorrai, cresciuta tantissimo dal suo arrivo, punto fermo da metà campionato e orgoglio Orange per la conquista della maglia azzurra; Elisa Tonon che quando prende palla non la ferma più nessuno, velocità, grinta e tanta visione della porta; Cecilia Faccio che negli ultimi mesi si è messa a disposizione della squadra, le mancava solo l’esordio in serie A, che speriamo possa per lei arrivare presto”.

Infine il grazie alle calciatrici storiche: “Costa a cui non si può rinunciare mai, equilibrio del gruppo, sempre pronta a mettersi a disposizione e a sacrificarsi, poche parole ma sempre ben riposte; Giulia Gresele che meriterebbe un post a parte, un sorriso che non manca mai, la vera anima di questa squadra da sempre”.

E ancora i ringraziamenti “a chi non ha potuto o voluto concludere questo campionato con noi: Othmani della quale abbiamo sentito la mancanza dopo il suo infortunio e a cui auguriamo un pronto rientro in campo; Susan che ha lasciato tanto in tutti noi con il suo sorriso e intelligenza e a cui l’esperienza in un’altra squadra ha fatto molto bene dimostrando, ma non avevamo dubbi, di essere anche una gran giocatrice; Saraniti e Pinto che hanno comunque lasciato un segno importante nel gruppo anche se hanno poi deciso di fare altre scelte sportive, lontane da Rovigo”.

“Di Iturriaga abbiamo già detto tutto e credo che lei sappia già tutto quello che pensiamo - aggiunge la dirigenza - grazie allo staff, artefice di tanti sacrifici, a volte invisibili. Manu Cossío mister di una preparazione infinita e con tanta professionalità; Chiara Bassi il sogno serie A è stato soprattutto merito suo, non fa solo il secondo allenatore, fa anche tanto tanto altro; Sara Sinigaglia che si è ritrovata in pochi anni da giocatrice a presidente e che si è spesa per questa società e squadra, non è sempre facile mettersi in gioco ma lei lo ha fatto e questo non va dimenticato. Tony preparatore dei nostri portieri, tanta dedizione e competenza, con l’importante aiuto di Alessio, fondamentale nel finale di stagione. Silvio massaggiatore, tuttofare, problem solving e tanto altro, praticamente indispensabile; Peter e Nico, i belli dello staff, rispettivamente preparatore atletico e fisioterapista, non sono solo belli ma anche tanto bravi. Emma poche apparizioni ma sempre utili e comunque un lavoro nascosto che ha aiutato non poco. Alfredo Verza, a cui va il più grande grazie per tutto e per la sua presenza immancabile e fondamentale in tutti questi anni arancio-neri”. “Infine un grandissimo grazie a tutti i tifosi che hanno seguito la nostra avventura, tifato per i colori Orange nel bene e nel male, alle nostre under 15 che hanno un futuro splendido davanti e a tutto il settore giovanile - conclude la nota - e un grazie anche a chi ha raccontato tutto questo, oggi e per tutto il campionato, nella speranza di aver speso parole giuste e cercando di dare il giusto merito a ognuno di noi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400