Cerca

TAGLIO DI PO

Torna la “4 passi per el Tajo”

Terza tappa circuito Adriatic Lng, poi camminata non competitiva e raccolta per la Romagna

Torna la “4 passi per el Tajo”

Si correrà domenica, a Taglio di Po, la 44esima edizione della “4 Passi per el Tajo”, una delle manifestazioni podistiche più longeve del Polesine.

Tanti gli spunti in un evento già ricco di proposte: oltre alla prova competitiva di 9,2 km, valida come terza tappa del circuito “Adriatic Lng”, ci sarà l’ormai consueta camminata non competitiva di 7 km e la mini podistica su due distanze, in base all’età dei ragazzi, di 600 e 1.500 metri. Ma ci sarà spazio anche per la solidarietà: in piena emergenza alluvione la vicina Romagna, il direttivo del gruppo ha deciso di donare una somma di denaro all’Anfass di Faenza, associazione che si occupa delle persone disabili e delle loro famiglie.

Domenica i partecipanti potranno lasciare una somma in denaro, che assieme alla donazione del gruppo, verrà poi consegnata all’associazione faentina.

Ci sarà anche il ricordo di due grandi amici della “4 Passi” scomparsi durante l’anno: Luigi Milani, per tutti “Gigi Pagnocca”, atleta del gruppo con oltre 100 maratone portate a termine e Mario Brusco, per anni speaker della manifestazione ma pure grande amico dei podisti tagliolesi.

Appuntamento domenica mattina in piazza Venezia alle 8: prima a partire la camminata, dalle 8.30 alle 9. A seguire la mini podistica, alle 9.05 i 600 metri peri i bambini più piccoli e, alle 9.15, i 1.500 metri per i ragazzi. A chiudere la mattinata di gare, alle 9.30, il via della gara competitiva: grande favorito l’atleta del club organizzatore, Brahim Taleb, olimpionico dei 3.000 siepi, che si impose su queste strade l’anno scorso.

Il più grande rivale il marocchino potrebbe trovarselo proprio in casa, con il giovane Andrei Neagu, nuovo ingresso nel club tagliolese, in grande forma e con ottimi risultati sulle distanze del mezzofondo.

Gara femminile che, nonostante le iscrizioni ancora aperte (sul sito www.podistitagliolesi.it) si presenta incerta e di alto livello: già iscritte la prima e la seconda della recente “Correre in Pineta”, a Porto Viro, la padovana Laura Frigerio e l’italo-ucraina Nadya Chubak, che troveranno filo da torcere dall’azzurra dei 3.000 siepi Laura De Marco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400