VOCE
TAGLIO DI PO
26.05.2023 - 10:18
Si correrà domenica, a Taglio di Po, la 44esima edizione della “4 Passi per el Tajo”, una delle manifestazioni podistiche più longeve del Polesine.
Tanti gli spunti in un evento già ricco di proposte: oltre alla prova competitiva di 9,2 km, valida come terza tappa del circuito “Adriatic Lng”, ci sarà l’ormai consueta camminata non competitiva di 7 km e la mini podistica su due distanze, in base all’età dei ragazzi, di 600 e 1.500 metri. Ma ci sarà spazio anche per la solidarietà: in piena emergenza alluvione la vicina Romagna, il direttivo del gruppo ha deciso di donare una somma di denaro all’Anfass di Faenza, associazione che si occupa delle persone disabili e delle loro famiglie.
Domenica i partecipanti potranno lasciare una somma in denaro, che assieme alla donazione del gruppo, verrà poi consegnata all’associazione faentina.
Ci sarà anche il ricordo di due grandi amici della “4 Passi” scomparsi durante l’anno: Luigi Milani, per tutti “Gigi Pagnocca”, atleta del gruppo con oltre 100 maratone portate a termine e Mario Brusco, per anni speaker della manifestazione ma pure grande amico dei podisti tagliolesi.
Appuntamento domenica mattina in piazza Venezia alle 8: prima a partire la camminata, dalle 8.30 alle 9. A seguire la mini podistica, alle 9.05 i 600 metri peri i bambini più piccoli e, alle 9.15, i 1.500 metri per i ragazzi. A chiudere la mattinata di gare, alle 9.30, il via della gara competitiva: grande favorito l’atleta del club organizzatore, Brahim Taleb, olimpionico dei 3.000 siepi, che si impose su queste strade l’anno scorso.
Il più grande rivale il marocchino potrebbe trovarselo proprio in casa, con il giovane Andrei Neagu, nuovo ingresso nel club tagliolese, in grande forma e con ottimi risultati sulle distanze del mezzofondo.
Gara femminile che, nonostante le iscrizioni ancora aperte (sul sito www.podistitagliolesi.it) si presenta incerta e di alto livello: già iscritte la prima e la seconda della recente “Correre in Pineta”, a Porto Viro, la padovana Laura Frigerio e l’italo-ucraina Nadya Chubak, che troveranno filo da torcere dall’azzurra dei 3.000 siepi Laura De Marco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE