VOCE
loreo
20.06.2023 - 10:22
Lo stadio comunale di Loreo ha “abbracciato” la cerimonia conclusiva del Lauretum Camp 2023, iniziativa realizzata dalla società Lauretum. Il Camp, giunto alla sua ottava edizione, ha visto coinvolti 50 giovani atleti provenienti non solo da Loreo ma anche da società e da paesi dell’intero territorio deltino, dai 6 ai 15 anni, che con i loro scarpini e borraccia alla mano hanno animato il campo sportivo loredano dal 12 al 17 giugno.
Capitanato dal responsabile tecnico Nicola Fabbri, il Camp ha preso vita con la preziosa collaborazione dei mister Mauro Soncin, Claudio Ottoboni, Paolo Padoan, Luigi Farinelli e il preparatore dei portieri Matteo Mirto che, con grande disponibilità e preparazione atletica, hanno seguito i ragazzi insegnando loro tecniche di perfezionamento del gioco del calcio.
Alla presenza del delegato provinciale Figc Luca Pastorello, dell’assessore allo Sport Andrea Marangon e dei genitori, i ragazzi hanno avuto modo di dimostrare i progressi raggiunti dopo questa settimana intensa di calcio con esercizi di dribbling, simulazione di finte, diverse modalità di tiri in porta e partita finale. Molto importante sia dal punto di vista affettivo che professionale anche la presenza di Massimo Bovolenta, direttore sportivo del Rovigo Calcio e di origini loredane, militante per diversi anni nel Loreo, responsabile con l’attuale presidente Cesare Mirto ed altri amici del rilancio del calcio nella cittadina bassopolesana.
Dopo il difficile periodo attraversato a causa della pandemia, la voglia di ripartire ha portato ad una grande adesione all’iniziativa promossa dall’Acd Lauretum, società in continua crescita, con un settore giovanile che conta più di 80 tesserati e che gode della partecipazione della propria prima squadra al campionato di Terza categoria. Le giornate si sono svolte dal mattino fino al tardo pomeriggio tra allenamenti e partite in un clima di allegria e amore per lo sport con un pomeriggio dedicato al completo relax, ospiti all’interno della piscina del Campeggio Nord di Rosolina Mare.
“Nel corso dei diversi anni in cui il Camp si è svolto, mi ha sempre colpito come i ragazzi che ne prendano parte e si innamorino della modalità con cui viene organizzato - racconta Nicola Fabbri, responsabile tecnico dell’iniziativa. Ho potuto seguire la crescita e l’evoluzione sportiva di bambini che hanno iniziato questa avventura a sei anni e li ho visti, estate dopo estate, diventare giovani uomini. Questo è per me e per l’intera società motivo di orgoglio perché ci rimandano l’immagine dei frutti di questo progetto a cui crediamo fortemente”.
Dello stesso avviso Cesare Mirto, presidente della società loredana: “Sono molto felice e soddisfatto per la risposta dei ragazzi e delle loro famiglie a questa nostra iniziativa. Vedere i ragazzi così coinvolti, spinti dall’amore per questo sport e divertirsi è la cosa più bella che un genitore, dirigente e presidente possa sperimentare. Per noi è motivo di orgoglio e ci spinge a continuare con il nostro progetto: il campo da calcio è benessere ed è doveroso che venga calpestato da giovani atleti che rappresentano il nostro futuro. Ringrazio a nome mio e della società l’amministrazione comunale per il sostegno fornitoci, gli sponsor che ci supportano permettendoci di riproporre ogni anno questa bella iniziativa, Pm Sport di Porto Viro per i kit e il materiale sportivo, il catering “Mille Sapori” di Porto Viro per il pranzo quotidianamente confezionato, il panificio Eredi Domeneghetti, l’Associazione Noi nelle persone di don Angelo e della presidente Daniela Spigolon per l’ospitalità fornita durante le ore più calde permettendo così le attività ludiche, tutto lo staff, la direzione e la proprietà del Campeggio Nord nella persona di Brazzolotto per l’accoglienza e l’ospitalità".
"Un sentito grazie alla famiglia Farinelli per la gestione degli spogliatoi e del punto di ristoro durante questa intensa settimana e Battista Faustini per l’impeccabile manutenzione del campo. Un grazie particolare anche a tutti i mister che hanno donato anima e corpo a questi ragazzi con molta dedizione permettendo loro sia una crescita a livello tecnico, che di poter godere di un’importante esperienza dal punto di vista umano e di socializzazione anche attraverso il confronto tra diverse età”.
Durante la manifestazione nel suo discorso il delegato provinciale Figc Luca Pastorello si è complimentato con la società Acd Lauretum per il lavoro svolto e si è rivolto ai genitori rimarcando di come il divertimento e la possibilità di fraternizzare debbano essere parti fondamentali nella crescita sportiva dei ragazzi.
Dello stesso avviso anche l’assessore Marangon che, oltre ad aver chiesto un applauso per il lavoro svolto dai giovani e dalla dirigenza, ha voluto ringraziare le famiglie che supportano quotidianamente i propri figli nel loro percorso calcistico. La manifestazione conclusiva del Camp ancora una volta ha fatto emergere un elemento importante: lo sport vince, sempre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE