VOCE
Pgs San Giusto
23.06.2023 - 08:44
E stavolta è proprio calato il sipario sulla stagione 2022-’23. Anche se la pentola, con dentro gli ingredienti per la prossima stagione, sta già bollendo. Pgs San Giusto ai saluti, dopo un’annata intensa e tornei estivi davvero ricchi di soddisfazioni; su tutti il Memorial Tiziano “Popi” Fusetto. E allora parte proprio da una partita, un pomeriggio che è vissuto pure sulle ali della nostalgia.
Quella fra i Giovanissimi e una squadra formata da genitori-allenatori-dirigenti; terminata con un salomonico 4-4 e con un piccolo pensiero da parte del club calcistico giovanile ad ogni tesserato. Ma è stata appunto anche l’occasione di ricordare Guglielmo (per tutti “Memo”) Gennari; personaggio dentro e fuori del campo, che proprio da allenatore a San Giusto vinse due campionati. Con i Giovanissimi e gli Allievi. Alcuni dei quali, adesso ovviamente cresciuti, non hanno voluto mancare nel “rivedersi” con la maglietta e i pantaloncini, mentre la figlia Giulia ha premiato un giocatore per ogni squadra. Quello più disponibile, quello più attento, più serio in allenamento e più altruista, votati dagli stessi compagni; ricevendo in regalo una medaglia-ricordo e un buono da 50 euro, da spendere in un negozio di articoli sportivi di Porto Viro.
Trofei vinti nei vari tornei esposti in bella mostra, poi dopo i vari discorsi di rito (con guest star il sindaco Valeria Mantovan, l’assessore allo sport Michele Capanna e Don Michele) spazio alle libagioni del buffet: preparate dai genitori coordinati da Simone Bergo, con in sottofondo la musica di Stefano Bedeschi. Con l’altro Bedeschi, Andrea, dirigente e addetto-stampa che passa ai ringraziamenti: “In primis il presidente Mario Mirimin, il vice Donatello Tessarin, i mister Marco Rubbino, Massimo Di Livio, Francesco Maglitto, Niccolò Pasquali, Corrado Penso, Luca Neri ed Enrico Ripepi”. Oltre al resto dello staff dirigenziale: Marco Marzola, Stefano Bovolenta, Simone Bergo, Giuseppe Zerbin, Fabio Bonafè, Stefano Tiozzo, Alessandro Fontana, Paolo Mantovan e Cristina Andreello. “A cui dedico un ringraziamento speciale perché ci ha dato una grande mano in tutto”, rimarca Andrea Bedeschi. Ma, appunto, la stagione 2023-2024 è già… alle porte; con l’Open Day in programma a luglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 