Cerca

ATLETICA

Tradita dall'emozione, ma è comunque super Tarè!

In ogni caso, accesso in finale e una grande avventura agli Europei Under 20

Tradita dall'emozione, ma è comunque super Tarè!

L’emozione ha giocato un brutto scherzo a Tarè Miriam Bergamo che chiude al decimo posto la finale di lancio del disco agli Europei Under 20 di atletica leggera che si stanno svolgendo a Gerusalemme in Israele.

Al Givat Ram Stadium Tarè Bergamo durante la finale non è riuscita ad andare oltre 46,49m restando sotto di oltre 3 metri rispetto al lancio che mercoledì gli era valso l’accesso in finale quando durante la fase di qualificazione aveva lanciato a 49,78 metri.

Dicevamo dell’emozione che ha attanagliato la discobola rodigina Tarè Miriam Bergamo che fatto “nullo” il primo lancio, nel secondo ha trovato la distanza dei 46,49 metri. Poi nell’ultimo lancio a disposizione l’atleta dell’Assindustria nel cercare di superare il personal best, e quindi superare i 50 metri, ha trovato invece un altro “nullo”.

Una distanza, quella dei 46,78 metri ben al di sotto di quelle che sono le potenzialità di Tarè Bergamo che si è dovuta accontentare della decima piazza che però deve essere vista come un punto di partenza per la discobola rodigina.

Partecipare ad una competizione internazionale come gli europei non è certo facile, specie se delle tre italiane che avevano ottenuto il pass per gli europei ci si ritrova ad essere l’unica che ha trovato l’accesso alla finale e quindi con tutta la pressione addosso.
Pressione che ha condizionato la prestazione di Tarè Miriam Bergamo alla quale, però, vanno sempre i complimenti di tutti gli sportivi per ciò che è riuscita a fare.

Per la cronaca il podio del lancio del disco femminile under 20 è tutto tedesco con Curly Brown che si è laureata campionessa europei con 53,93 metri. Con lei sul podio le connazionali Milina Wepiwé (53.83m) e Lea Bork (53.46m). Così il resto della classifica: 4. Zara Obamakinwa (Inghilterra, 53.44m), 5. Marie Josee Bovele Linaka (Francia, 53.33m), 6. Daniela Fernández (Spagna, 50.66m), 7. Lotte Haest (Olanda, 49.84m), 8. Sena Tay (Belgio, 49.12m), 9. Ebba Salomonsson Lind (Svezia, 48.18m) 10. Tarè Bergamo (Italia, 46.49m), 11. Paulina Stuglytė (Lituania, 45.01m), 12. Berit Saar (Estonia, 40.71m).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400