Cerca

La storia

"Mi manda papà". Il figlio di Vigor entra e segna il punto partita

Per il giovane Alessandro Bovolenta esordio da sogno all'Europeo di volley.

"Mi manda papà". Il figlio di Vigor entra e segna il punto partita

Figlio d’arte: Alessandro Bovolenta in maglia azzurra

Dopo aver battuto 3-0 (25-17, 25-18, 25-15) il Belgio, a Bologna, nella partita inaugurale del campionato europeo 2023, l’Italvolley scende ancora in campo stasera per affrontare al PalaBarton di Perugia l’Estonia e domani sera la Serbia. Nell’Italvolley del tecnico Ferdinando “Fefè” De Giorgi c’è anche il figlio d’arte Alessandro Bovolenta che è stato convocato dal ct della nazionale per fargli fare esperienza.

Ed Alessandro, figlio dell’indimenticato Vigor Bovolenta nato a Porto Viro ma cresciuto a Taglio di Po e da sempre ricordato come il “Gigante del Polesine”, lunedì scorso ha debuttato con la Nazionale italiana di pallavolo maschile a soli 19 anni. Il debutto è avvenuto nella giornata di esordio, del team di Fefè De Giorgi, agli Europei di pallavolo contro il Belgio.

A realizzare il punto decisivo del 3-0 è stato proprio Alessandro, figlio di un campione, fuori e dentro il campo, della generazione dei fenomeni degli anni 2000: il compianto Vigor, deceduto nel 2012 durante una partita di campionato. E per molti sportivi polesani vedere il figlio di Vigor debuttare nella nazionale maggiore e riuscire anche a fare il punto decisivo del match è stato un momento di grande commozione.

Alessandro Bovolenta di Taglio di Po ricorda l’infanzia e spesso ci ritorna a trovare la nonna e gli zii e poi quest’anno con la maglia del Consar Rcm Ravenna ha giocato nel palasport di Porto Viro contro il Delta Volley in un legame indissolubile con le sue origini. Lunedì sera ha preso definitivamente il testimone da papà Vigor entrando in una Nazionale che sta facendo sognare i tifosi e di cui lui rappresenta il nuovo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400