VOCE
Delta Po Triathlon
13.09.2023 - 08:02
L’olimpionico Alessandro Fabian e la professionista Sara Sandrini sono i vincitori della prima edizione del “Delta Po Triathlon”, svoltosi sabato scorso a Barricata. Alla manifestazione, ideata da Enrico Novo e Rhodigium Team, si sono presentati al via ben 449 atleti (356 uomini e 93 donne) a rendere un vero e proprio successo il “Delta Po Triathlon”.
Il vincitore assoluto è Alessandro Fabian: il due volte olimpionico (Londra 2012 e Rio 2016) non ha lasciato scampo ai propri avversari, dominando nel triathlon olimpico (1.5 km a nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa) fermando il cronometro a 1h53’05”4. L'atleta del Team Elements ha avuto la meglio su Nicola Duchi (Doloteam, 1h56’00”7) e Massimo Cigana (Maniro Triathlon,2h01’07”3).
Tra le donne vittoria assoluta per Sara Sandrini (Venus Triathlon), che ha chiuso in 2h09’5”4, rifilando ben otto minuti alla seconda classificata Valentina D'Angeli (Doloteam, 2h17’57”0). Terza Elisa Marcon (Cus Propatria Milano) in 2h20’59”3. Dei 449 partenti ben 381 sono riusciti a chiudere il percorso del prima edizione del “Delta Po Triathlon”. Soddisfazione tra gli organizzatori dell’ottima riuscita della manifestazione, soprattutto per i commenti positivi ricevuti da parte di atleti professionisti per una realtà così giovane e in espansione, è di fondamentale importanza per il Rhodigium Team, oltre a testimoniare l'ottimo lavoro svolto dalla società e da tutti gli enti coinvolti.
Così Enrico Novo, presidente Rhodigium Team: “Il riscontro da parte di tutti gli atleti è stato buono, sono molto orgoglioso di ciò. Il Delta del Po è un luogo che deve essere valorizzato il più possibile, spero che il nostro evento abbia aiutato in questo senso. Il clima ci ha aiutato da questo punto di vista: la giornata è stata piuttosto calda. Non ci aspettavamo un riscontro così importante da parte degli atleti, quindi siamo contenti. Il prossimo ripeteremo il format olimpico e forse faremo una gara di bambini come contorno. Poi più avanti allargare l'offerta al para-triathlon. L'ambizione più grande sarebbe svolgere un mezzo ‘Ironman’ (1.9 km di nuoto, 90 km in bicicletta e 21.1 km di corsa). Ci tengo a ringraziare tutte le autorità per l'aiuto e la collaborazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE