VOCE
MOUNTAIN BIKE
19.10.2023 - 09:58
Grande successo per l’edizione 2023 di “Fornaci Bike”, giunto quest’anno alla sua 16esima edizione. Circa 240 gli iscritti, suddivisi tra Agonisti, Master, Juniores, Allievi ed Esordienti che si sono dati appuntamento domenica 15 ottobre per la quinta prova del Trofeo Serenissima. Un circuito sterrato al 90%, della lunghezza di 6,5 chilometri e ricco di tratti tecnici e guidati dentro e fuori la pineta di Fornaci, appositamente pulita dalla Forestale su ordine dall'Ente Parco Delta del Po. La prolungata assenza di piogge, ha reso il fondo sabbioso e non ha di sicuro agevolato gli atleti, che in qualche tratto hanno dovuto spingere la bici quasi in modalità ciclocross. Al termine dalla gara era infatti visibile su tutti gli atleti, il volto sporco e impolverato. Quattro le tornate per gli agonisti e i master più giovani, mentre una in meno per gli Juniores e i master più anziani. Stesso numero di giri per le categorie giovanili, ma con tracciato ridotto a 3,5 km.
La mattinata sportiva si è aperta con lo start di gara 1, che ha visto qualche minuto prima l’omaggio degli organizzatori alla dottoressa Boscolo che da 30 anni segue le manifestazioni ciclistiche e fornisce la propria competenza, nelle situazioni più critiche. A seguire gara 2, con prima i ringraziamenti e gli omaggi di Thomas Giacon a rappresentare il Comune di Porto Viro, e a conclusione di giornata, lo start delle categorie Esordienti e Allievi e Juniores. A mettersi in risalto tra gli Esordienti primo anno Diego Pasquazzo, Pietro Marchi per il secondo anno, mentre tra le donne brilla la prestazione di Tommasi Anna. Nelle categorie Allievi vincono Jacopo Vendramin e Giovanni Peruch rispettivamente per il primo e secondo anno, a concludere tra le donne Allieve si impone Martina Pozzato. Gli Junior hanno visto vincere Mattias Busetto e Elena Dal Ben, mentre per la categoria Open la bellissima e poderosa prova di Martino Zavan, che stacca il secondo classificato di quasi un minuto e Angela Oro spuntarla tra le donne.
La Cicli Erman squadra corse ci tiene a ringraziare il Comune di Porto Viro, l’associazione parco le Dune Odv, presieduta da Dismo Milani, l’associazione Noi Fornaci presieduta da don Stefano Donà e per ultimi, ma non per importanza, tutti i tesserati e simpatizzanti per il grande lavoro profuso nella realizzazione dell’evento, per lo spirito di squadra dimostrato non solo nel praticare il ciclismo, ma soprattutto nel “farlo”. I tempi sono cambiati e trovare persone disponibili a rinunciare al proprio tempo libero per queste cose, non e’ da tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE