VOCE
Trofeo Italiano Velocità Montagna
21.10.2023 - 09:16
Michele Mancin è andato davvero molto vicino al colpo grosso della stagione, mancando di un soffio il titolo nel Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Lo scorso fine settimana si è corsa la cronoscalata “La Castellana-Orvieto”, finale nazionale che ha riunito tutti i migliori protagonisti della serie federale.
Il pilota di Rivà, al via con la Ferrari 458 Evo di Gaetani Racing, partiva con il giusto ritmo, mettendosi in scia al diretto rivale Artuso, lontano di un'inezia, mentre la seconda salita di prova del Sabato ampliava il divario tra i due, con il polesano che chiudeva la combinata in seconda posizione tra le Gt Cup ed ai piedi del podio della generale di gruppo Gt.
Deciso a vendere cara la pelle, Mancin sfoderava una prestazione magistrale in gara 1 alla domenica, terzo di gruppo ma soprattutto davanti ad un Artuso che pagava pochi decimi.
La lotta tra i due elevava il livello dell'asticella con la concorrenza che, fatta eccezione per il leader Montagna e per Ragazzi, viaggiava con distacchi abissali dal treno di testa.
Una stagione intera si giocava in gara 2 ma il portacolori della scuderia di San Giorgio delle Pertiche non riusciva a ripetere la splendida performance della mattinata, chiudendo alle spalle di Artuso per poco più di due secondi ma prendendosi il lusso di chiudere terzo di gruppo Gt e allungando la striscia personale di podi consecutivi che, dopo Orvieto, sale a quota sedici.
“Abbiamo cercato di preparare questa finale al meglio – racconta Mancin – e le nostre prestazioni parlano chiaro perché non siamo mai andati così forte in tutto il 2023. Tutto è stato perfetto fino a gara 2, dove ci giocavamo la finale in pochi chilometri. Abbiamo perso il titolo per due secondi, uno nel primo ed uno nel terzo settore in un errore commesso in altrettante cambiate. La sensibilità eccessiva delle palette al volante mi ha tradito e ho inserito una marcia in più del dovuto, mandando all'aria una prestazione incredibile. È stata una bellissima sfida con Artuso, complimenti a lui ed insieme abbiamo elevato il livello della Gt Cup, chiudendo secondi e terzi nella generale di gruppo Gt. Brucia perdere in finale ma siamo comunque contenti di aver condotto una stagione importante, ricca di tante soddisfazioni”.
Il recente annullamento della Salita del Costo, originariamente in programma per domani e domenica quale ultima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e del Trofeo Italiano Velocità Montagna in zona nord, ha tolto a Mancin l'opportunità di prendersi una bella rivincita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE