Cerca

KARATE

La Samurai Dojo tocca quota 50

Un grande momento per tutta Lendinara

La Samurai Dojo tocca quota 50

La palestra Samurai Dojo di Lendinara ha festeggiato i 50 anni di attività con una grande festa ed allenamenti al palazzetto dello Sport di Lendinara alla presenza dell’amministrazione comunale di Lendinara, dell’associazione Aics Karate Kenpo, di altre palestre, allievi e famiglie per un totale di quasi 170 persone.

Nella mattinata di domenica 29 ottobre il palazzetto dello Sport di Lendinara era gremito per la presenza di tanti allievi, maestri e famiglie che hanno festeggiato i 50 anni di attività della palestra Samurai Dojo di Lendinara. “È stata una bellissima festa alla presenza anche del sindaco di Lendinara Luigi Viaro, dell’assessore allo Sport Franco Fioravanti e del presidente della Samurai Dojo Loris Veronese. “L’amministrazione comunale ci ha omaggiato con una targa di ricordo per il riconoscimento di 50 anni di attività sportiva e divulgativa dello sport a Lendinara e non solo; anche per aver portato il nome della nostra città e dello sport in giro per il mondo attraverso le gare”, spiega il direttore tecnico della Samurai Dojo Emanuele Crivellente.

La mattinata di festa ha visto gli allievi sfidarsi con tre ore di allenamenti pluridisciplinari alla presenza di nove maestri; gli allenamenti comprendevano i tre stili di karate, il ju jitsu e il krav maga. Più di 70 i bambini presenti; sia allievi della Samurai Dojo che allievi di altre palestre vicine tra cui: la Black Dragon di Este con il maestro Seno, l’Aska di Albignasego con maestro Menon, la Shuri-te di Villa Bartolomea del maestro Mingotti, la Fudoshin di Castagnaro con i maestri Bozzolan, Turatti e Brenzan e ancora la Fujiyama Karate di Villa d’Adige con la maestra Crivellente ed infine la palestra di Ju Jitsu del maestro Cervigni di Badia Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400