Cerca

enduro

Rombo di motori in campagna

Il grande evento

Rombo di motori in campagna

Alla partenza della ormai collaudata manifestazione enduristica denominata “Nutrientreffen” 2024, che si è svolta in piazza Roma a Pissatola; moto e piloti lindi e pimpanti, all’arrivo comprensibilmente provati ma soddisfatti, con mezzi e conduttori quasi irriconoscibili per il fango raccolto in modo copioso sull’impegnativo percorso sterrato di 105 km, insidioso ma proprio per questo ancora più stimolante. La manifestazione è stata organizzata da tre gruppi di appassionati dell’off-road: “Enduro Polesano”, “Endurari del Canalbianco” ed “En-Turisti”.

Ben 155 i piloti al via della moto-cavalcata invernale, in una giornata nebbiosa e rigida, ma che ha visto i partecipanti provenienti da tutto il nord-est e dal centro Italia. Come spiegano gli organizzatori, i motociclisti si sono ritrovati anche per sancire l’ideale connubio tra la passione per le due ruote tassellate con l’amicizia e la voglia di stare insieme. Per lo starter i motociclisti si sono dati appuntamento, nei pressi del Circolo Noi “San Girolamo”, meglio conosciuto come “La Compagnia Della Sacra Vigna” Pissatola, frazione di Trecenta, coordinati dai tre gruppi di appassionati. Proprio la “Sacra Vigna” con Franco Spoladori ha curato gli aspetti logistici dell’evento e il pranzo finale per i partecipanti; ospite d’onore della manifestazione il pluricampione Giovanni Sala, cinque volte campione mondiale di enduro e terzo classificato nella Parigi Dakar del 2006. Personaggio di grande rilievo dell’endurismo italiano e internazionale.

Il campione ha dimostrato grande simpatia e disponibilità verso tutti gli appassionati con i quali ha scambiato battute e consigli tecnici. A fine manifestazione, Stefano Cristofoli, Davide Perazzolo e Giorgio Margutti, estremamente soddisfatti, a nome dei tre gruppi organizzatori hanno ringraziato il “Gruppo Sacra Vigna” per la logistica dell’evento, tutto lo staff e i mezzi che hanno dato supporto e assistenza. Con un grazie particolare ai numerosissimi partecipanti e per l’appuntamento di settembre per la realizzazione dell’Athesis Rally 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400