VOCE
enduro
18.01.2024 - 08:13
Alla partenza della ormai collaudata manifestazione enduristica denominata “Nutrientreffen” 2024, che si è svolta in piazza Roma a Pissatola; moto e piloti lindi e pimpanti, all’arrivo comprensibilmente provati ma soddisfatti, con mezzi e conduttori quasi irriconoscibili per il fango raccolto in modo copioso sull’impegnativo percorso sterrato di 105 km, insidioso ma proprio per questo ancora più stimolante. La manifestazione è stata organizzata da tre gruppi di appassionati dell’off-road: “Enduro Polesano”, “Endurari del Canalbianco” ed “En-Turisti”.
Ben 155 i piloti al via della moto-cavalcata invernale, in una giornata nebbiosa e rigida, ma che ha visto i partecipanti provenienti da tutto il nord-est e dal centro Italia. Come spiegano gli organizzatori, i motociclisti si sono ritrovati anche per sancire l’ideale connubio tra la passione per le due ruote tassellate con l’amicizia e la voglia di stare insieme. Per lo starter i motociclisti si sono dati appuntamento, nei pressi del Circolo Noi “San Girolamo”, meglio conosciuto come “La Compagnia Della Sacra Vigna” Pissatola, frazione di Trecenta, coordinati dai tre gruppi di appassionati. Proprio la “Sacra Vigna” con Franco Spoladori ha curato gli aspetti logistici dell’evento e il pranzo finale per i partecipanti; ospite d’onore della manifestazione il pluricampione Giovanni Sala, cinque volte campione mondiale di enduro e terzo classificato nella Parigi Dakar del 2006. Personaggio di grande rilievo dell’endurismo italiano e internazionale.
Il campione ha dimostrato grande simpatia e disponibilità verso tutti gli appassionati con i quali ha scambiato battute e consigli tecnici. A fine manifestazione, Stefano Cristofoli, Davide Perazzolo e Giorgio Margutti, estremamente soddisfatti, a nome dei tre gruppi organizzatori hanno ringraziato il “Gruppo Sacra Vigna” per la logistica dell’evento, tutto lo staff e i mezzi che hanno dato supporto e assistenza. Con un grazie particolare ai numerosissimi partecipanti e per l’appuntamento di settembre per la realizzazione dell’Athesis Rally 2024.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE