VOCE
ciclismo giovanile
07.02.2024 - 08:41
Il tradizionale pranzo sociale della Liberi ciclisti Adria 2002 è stato un vero e proprio abbraccio della città a questa “piccola” realtà sportiva che sa far crescere “grandi” atleti: prima dal punto di vista umano, poi da quello sportivo.
Ben 18 i baby ciclisti pronti per la stagione 2024 tra i 7 e 12 anni per gareggiare nelle categorie giovanissimi, ragazze e ragazzi. Oltre 200 le persone che si sono ritrovate alla trattoria della Passionanza per stringersi attorno alla squadra del presidente Roberto Frigatti. Presenti il sindaco Massimo Barbujani e il vice Federico Simoni che ha la delega dello sport e associazionismo, quindi Mirvano Mazzetto presidente provinciale della Federazione ciclistica. Significativa la presenza della Fidas Polesana rappresentata da Antonio Doria che da anni collabora con la Liberi ciclisti.
Il vicepresidente dei giallorossi Giovanni Casellato ha letto la relazione dell’annata ciclistica evidenziando l’ottimo comportamento dei giovani ciclisti che hanno partecipato ad una trentina di gare.
Grande soddisfazione è stata espressa anche per l’organizzazione della gara di casa con il trofeo Menotti-Tessarin che si è svolta il 20 di agosto scorso a Bottrighe e che ha ottenuto un buon successo sia di iscritti che di pubblico.
Quindi la società ha voluto ringraziare amministrazione comunale, comando della Polizia locale, Protezione civile, Croce verde, Fidas e i numerosi volontari che in quei giorni hanno dato un importante aiuto organizzativo e logistico.
Un particolare ringraziamento è andato agli sponsor che con il loro sostegno hanno permesso e permettono il regolare svolgimento della stagione. Dulcis in fundo, il ringraziamento ai genitori di ragazze e ragazzi che hanno dimostrato spirito di sacrificio e collaborazione.
Per quanto riguarda il 2024, ben 18 giovani ciclisti hanno perfezionato l’iscrizione per la nuova annata agonistica, in tal modo si conferma la prospettiva dell’organizzazione di una gara riservata alla categoria Giovanissimi che si svolgerà molto probabilmente in agosto. Sono seguiti gli interventi delle autorità, le quali hanno espresso apprezzamento sia per le finalità che per il lavoro svolto e la loro massima disponibilità per i programmi futuri. La giornata si è conclusa con la consegna di alcuni riconoscimenti a sponsor, associazioni e autorità per la collaborazione dimostrata nella passata stagione e per il supporto per le prossime attività. A breve tutti in sella per avviare la preparazione sportiva in vista delle gare del 2024.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE