Cerca

Braccio di ferro

Ohana continua a crescere

Sfondata quota 80 tesserati

Ohana continua a crescere

 “Miriamo ad essere la squadra più numerosa d’Italia!”. E se il buongiorno si vede dal mattino, come inizio non è affatto male.

Visto che il Club Ohana di braccio di ferro conta attualmente 81 iscritti e che, all’esordio nelle competizioni del 2024, si è presentato in quel di San Marino con un numero davvero cospicuo di atleti. Del resto, la maglia verde acido del club (con braccia e fulmini nel logo) raccoglie a sé diverse palestre; ovvero, la Delta Bulls dell’Emilia Romagna ma con anche un po’ di Veneto, una dalle Marche, i “Barbarians” di Parabiago (Milano) oltre ad una rappresentanza addirittura dalla Sicilia.

Per una fusione d’intenti che vede in primissimo piano il portovirese Marco Finotto (direttore della Delta Bulls), uno dei 3 fondatori della Ohana assieme a Renato Corsalini e Marco Brambillasca: “Abbiamo unito le forze anche per avere più visibilità con gli sponsor, invece di essere una piccola realtà che vive nel proprio orticello. Il gruppo è coeso e stiamo già pensando alla prossima gara in cartellone; il Super-Match di Brescia a marzo, che è la gara più importante non solo in Italia ma in tutta Europa”. Ma le soddisfazioni intanto sono arrivate all’ombra del Titano, visto che sono stati ben 9 gli atleti del club Ohana saliti sul podio per un totale di 2 ori, 2 argenti e 2 bronzi e nelle categorie più impegnative, visto che si parlava di una concorrenza di oltre 20 partecipanti.

Con ancora Finotto che gonfia i bicipiti e ci tiene a rimarcare che, proprio per il numero elevato di componenti, il club punta a coprire tutte le età: “A partire dalle Speranze, per continuare con gli Juniores, i Senior, i Master dai 40 ai 50 anni, Gran Master dai 50 ai 60 oltre a quelle femminili, fino alle Senior Gran Master oltre i 60”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400