VOCE
trofeo regione veneto
08.03.2024 - 11:00
“La reazione di carattere che abbiamo dimostrato è stata la cosa più positiva della serata: non era facile, sia per come si era messa la partita e sia in virtù dei diversi infortuni, recuperare lo svantaggio e presentarci così nella sfida di ritorno in parità”. Non ha dubbi il tecnico dell’Union Vis Davide Pizzo nel far prevalere mezzo pieno il bicchiere dopo il 2-2 raccolto mercoledì sera al “Perolari” di Lendinara contro i trevigiani del Cappella Maggiore Fregona, nell’andata della semifinale del Trofeo Regione di Prima categoria.
Sì, perché, come da previsioni, la missione per i biancorossi si è rivelata tutt’altro che semplice: per due volte la capolista del girone G è scappata, peraltro grazie a due reti fortunose (dopo 3’ un clamoroso autogol di Bonin, causato da un retropassaggio dal rimbalzo maledetto che ha beffato Dardengo, e al 44’ una conclusione apparentemente innocua di Lenisa, deviata in modo decisivo ancora da Bonin), e per due volte l’Union Vis ha dovuto rincorrere.
Con successo, però. La prima rete, al 25’ del primo tempo, ha portato la firma di Mantovani, a seguito di una bellissima azione partita da Dardengo e caratterizzata da quattro passaggi micidiali, tali da mettere il bomber solo davanti al portiere ospite; e la seconda, al 30’ della ripresa, è arrivata per mezzo di un rigore procurato da Timpanaro e realizzato da Zaghi. Glaciale come al solito dal dischetto il numero 10 ex Rovigo, che ha così tagliato in questa occasione speciale il traguardo delle 100 reti in carriera.
“Un doppio colpo come quello subito nel primo tempo – analizza Pizzo – anche alla luce delle nostre attuali difficoltà per via delle assenze di Migliorini, Fusco e Zamberlan, avrebbe potuto essere davvero pesante, ma abbiamo reagito bene e finire il primo tempo di questa semifinale in parità è stato importante. Del resto il Cappella è una squadra molto abile nelle ripartenze, con interpreti offensivi molto talentuosi. In vista del ritorno di mercoledì 27 marzo spero di recuperare qualcuno, per giocarmela con tutte le armi a disposizione: poi andrà come andrà".
"Anche l’altra semifinale – Real Valpolicella-Sport Project – è finita 2-2? Giusto e bello così, in semifinale sono arrivate quattro squadre fortissime”. Ora l’Union Vis si tufferà nel campionato, in un tour de force che impegnerà la capolista con quattro gare in venti giorni prima del ritorno della semifinale. “Dovremo recuperare energie e qualche giocatore – chiude Pizzo – iniziamo un rush finale decisivo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE