VOCE
tennis tavolo
28.05.2024 - 08:27
Si infoltisce la presenza polesana alle Olimpiadi di Parigi 2024. Anche il rodigino d’adozione Andrea Borgato, infatti, ha conquistato il pass e nella capitale francese, calerà il “poker”, dopo aver già partecipato alle Paralimpiadi di Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2020.
Il pass per Parigi 2024 è stato conquistato grazie alla vittoria incredibile in classe 1 nel torneo mondiale di qualificazione paralimpica di Pattaya. Il 51enne rodigino ha rischiato l’eliminazione nel girone e la sconfitta sia in semifinale sia in finale. Alla fine, però, ha avuto ragione lui, che non è arretrato di un centimetro, anche quando sembrava che non ci fosse più speranza. Attualmente Andrea è il numero 13 del ranking e ha superato nel girone il finlandese Timo Kalevi Natunen, numero 11, e soprattutto nei quarti il britannico Thomas Matthews, il numero nove che a Pattaya era la testa di serie numero 1.
“Sono morto e resuscitato tre volte su questi tavoli - commenta scherzando Andrea Borgato - Nel girone contro l’ungherese Adam Urlauber se avessi perso per 3-0 sarei stato fuori. Ho portato a casa il terzo set, annullandogli un match point e, anche se poi ho perso la partita per 3-1, sono passato al tabellone come secondo. Ho salvato sei palle di chiusura in semifinale al messicano Victor Eduardo Reyes Turcio e quattro in finale di nuovo a Urlauber. Ho raschiato il barile e ho tirato fuori tutte le energie e anche il coraggio che avevo e sono davvero felicissimo".
"Ho anche avuto un po’ di fortuna. Sono venuto qui in Thailandia, con la speranza di fare benino, sapendo che la forma non è ancora ottimale. Mi ha aiutato anche la mia grande esperienza di molte battaglie nel confronto con avversari che ne hanno di meno. Ho profuso tutta la grinta che avevo nei momenti duri e ho cercato, anche contro Matthews, che era il favorito, di mettere la freccia nei quinti set, nei quali solitamente avevo sofferto dei cali. Non ho pensato alla fatica e al dolore, ma solo a dare il massimo. In questo torneo ho giocato ad alti livelli, salvo qualche pausa, e mi sono piaciuto di più contro Natunen e contro Matthews. In finale sono uscito da una situazione difficile, sotto di due set. Talvolta non ho cercato subito la soluzione, ma di farlo giocare e sbagliare e questo aspetto ha pagato. Ho avuto coraggio nelle risposte e sono stato agonisticamente cattivo. Disputerò la mia quarta Paralimpiade consecutiva ed è un grande traguardo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE