VOCE
karate
20.06.2024 - 07:46
Tempo di esami per il Dojo Karatè Ramodipalo del maestro Livio Peratello. Lo scorso 15 giugno una delegazione di 13 atleti si è recata a Noale nella sede regionale dell’ente di promozione sportiva Asi, affiliata Fijlkam, per le rituali prove d’esame. Alla presenza di numerosi e titolati maestri, gli atleti hanno dovuto dimostrare le competenze acquisite in vari anni di costante e severa pratica.
Tutti gli esaminati sono riusciti nel loro intento con ottimi risultati. Si aggiungono così al gruppo della frazione lendinarese altre quattro cinture nere: Marta Davì, Michelangelo Furegato, Matteo Villani e Ottavio Tardivello. Hanno ottenuto la qualifica di terzo Dan, Chiara Domeneghetti e il marito Mattia Orlandi. Quarto Dan per Samuele Ferrarese e Mirko Ghirotto, che ha svolto l’esame alcune settimane fa dal Giappone dove sta svolgendo un corso di perfezionamento in lingua e cultura nipponica.
Grande soddisfazione, poi, per il quinto Dan conseguito dal maestro Michele Gherardini, che da anni è un vero pilastro della palestra lendinarese, insieme al maestro sesto Dan Livio Peratello, che ne è l’indiscusso titolare. Il Karatè a Ramodipalo vanta una lunga tradizione che risale al 1996, anno in cui si iniziò a praticare in maniera informale, prima della fondazione ufficiale dell’associazione dilettantistica nel 1999. Venticinque anni di attività che solo il Covid ha saputo rallentare, ma che oggi ha ripreso pienamente la sua attività con oltre cinquanta praticanti, con età che vanno dai 5 ai 60 anni.
Negli anni le attività del Dojo si sono ampliate e dal 2003 è attivo anche un corso di sicurezza personale, diretto dall’istruttore Andrea Bellato, coadiuvato da quest’anno, tra gli altri anche da Alberto Busin, grande esperto di Ju Jitsu e storico praticante della disciplina orientale in Polesine. La palestra sospenderà la sua attività per i mesi di luglio e agosto, ma le lezioni riprenderanno a partire dal 17 settembre prossimo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE