VOCE
l’evento
24.06.2024 - 07:59
Si è rivelato come di consueto un successo, sia in termini di emozioni che di partecipazione, il memorial dedicato a Giovanni “Nani” Piombo e a Tiziano “Popi” Fusetto, originariamente previsto per venerdì 14 giugno e rinviato poi al mercoledì successivo, a causa di un problema dell’ultimo momento (fortunatamente risolto).
L’oratorio salesiano di San Giusto, a Porto Viro, ha fatto da teatro prima al classico torneo calcistico, la grande passione di Giovanni, rinomato tecnico di tante squadre del territorio prematuramente scomparso nel 2013, a 61 anni, a seguito di un malore, e poi alla solita affollatissima cena conviviale, con la quale si è ricordato, tra risate e commozione, la loro figura.
Alla collaudata regia c’erano sempre i figli di “Nani”, Luca e Andrea, oltre a Diego Scabin e allo staff dell’oratorio. Prima il campo, dunque: al torneo hanno partecipato sei squadre (Amici di Porto Viro, Amici di Porto Tolle, Amici ferraresi, una selezione di calcio a 5 e due squadre giovanili del San Giusto) divise in due triangolari, agli ordini degli arbitri Filippo Carlin, Antonio Boscolo e Valeriano Mantovan. A prevalere in finale sono stati gli Amici di Porto Viro dei fratelli Piombo, che hanno battuto 2-0 gli Amici di Porto Tolle. Poi la cena conviviale, alla quale, tra le centinaia di presenti, hanno preso parte anche il sindaco di Porto Viro, Valeria Mantovan, e l’assessore allo Sport Michele Capanna, seguita dalle premiazioni finali.
“È stata una bella serata per ricordare nostro papà - dicono in coro i fratelli Luca e Andrea Piombo, quest’ultimo tecnico dello Scardovari - ormai si tratta del decennale dal primo memorial, inaugurato nel 2014: l’abbiamo sempre organizzato ogni anno, ad eccezione del 2020 e 2021, impossibilitati dal Covid, e siamo arrivati alla nona edizione. Mentre il memorial dedicato a “Popi” è giunto alla terza edizione. Ciò ci fa capire quanto sia sentito l’evento, ormai uno dei più longevi del nostro territorio, sia per il suo livello calcistico che per quello conviviale con la cena”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE