Cerca

calcio a 5

Notti magiche al PalaMurazze

Un torneo spettacolare

Notti magiche al PalaMurazze

E’ stato un po’, se vogliamo, come salire sulla macchina del tempo e rivivere le “notti magiche” dei tornei di calcio a 5, che animavano le sere estive del centro sportivo Murazze di Porto Viro.

Che, appunto, grazie alla felice intuizione di Mirco Milani e Alex Finotti è tornato ad assaporare il clima di quegli anni, quando a darsi battaglia nel campo principale (non ancora “PalaMurazze”) arrivava il gotha del calcio dilettantistico locale.

Stavolta è stato il primo torneo “Futsal Summer Time” a rilanciarne la moda, con 8 squadre divise in due gironi. Nel raggruppamento “A” lo Startapp s.r.l., La Montagnola, Real Taidonada e Càfood, mentre nel “B” Lando Light Service, Calciatori Panini, Officina Stoppa e Yeswork App. Nelle centrifuga delle qualificazioni in semifinale ci arrivano Lando Light Service e Real Taidonada (con i primi che hanno la meglio per 6-3), con invece lo Startapp che passa su La Montagnola solo con l’ausilio dei calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 3-3. Ed è proprio lo Startapp alla fine ad aggiudicarsi il “Futsal Summer Time” sul Lando Light Service con un perentorio 6-2, mentre nella “finalina” festival del gol fra La Montagnola e Real Taidonada: 13-8.

Quindi, via al film delle premiazioni; alle squadre partecipanti e alle prime 4 classificate. Il premio “Chiosco” è andato a La Montagnola, poi riflettori per i Top 5 del torneo; ovvero, il portiere Andrea Bonafè dello Startapp e i giocatori di movimento Luigi Franzoso della Calciatori Panini, Pietro Longhin dell’Officina Stoppa, Cris Ferro de La Montagnola e Matteo Ferro del Lando Light Service.

Giacomo Garbi (di casa qui visto che difende i legni del Murazze calcio a 5 della Uisp) de La Montagnola si aggiudica il premio come miglior portiere, mentre a Kevin Crivellari del Real Taidonada va quello di miglior realizzatore. Partite interamente dirette da Marco Pavan, mentre il compito di tirare un bilancio dell’evento spetta (di diritto) al ceo del centro sportivo Murazze, Orazio Pulvirenti: “La manifestazione ha coinvolto circa 100 atleti e una ventina tra mister e dirigenti; era dal 2017 che da noi non si svolgeva un torneo di calcio a 5 e devo dire che è stato seguito da un discreto numero di spettatori. Inoltre, credo che sia stato apprezzato l’aver posto dei limiti di tesseramento; perché così si è dato la possibilità di giocare a coloro che partecipano a campionati minori e amatoriali o che addirittura avevano smesso per svariati motivi, garantendo comunque un certo livello tecnico”. Segnatevi allora l’appuntamento per l’estate 2025…

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400