Cerca

l'evento

Il gotha del tennis in carrozzina europeo

A Badia per un grande torneo

Il gotha del tennis in carrozzina europeo f

Il tennis in carrozzina approda a Badia. Gli organizzatori stanno rifinendo gli ultimi dettagli in vista del torneo internazionale Bta wheelchair open che si giocherà sui campi dell’Asd Badia Tennis Academy di via XXIV Maggio dal 29 agosto al primo settembre.

Due i tabelloni: singolare maschile open e singolare femminile open, da cui si produrranno ulteriori due tabelloni di doppio con iscrizioni in loco. La lista degli iscritti è formata da venti tennisti e da sette tenniste, escluse le wild card maschili e femminili per ogni tabellone.

Come specificato dagli organizzatori, i numeri sono in linea con il regolamento Itf che prevede 32 atleti al massimo per due tabelloni in programma. A Badia tra iscrizioni dirette, complessivamente 27, e le wild card, si raggiungerà, con ogni probabilità, il limite massimo.

Tra i partecipanti anche atleti di rilevanza internazionale come il francese Charrier Nicolas, best ranking del torneo e attualmente 31esimo al mondo, ma ex 20esimo e Martin Legner, dall’Austria, con oltre 300 tornei vinti, in passato numero tre in singolo ed ex numero 1 al mondo in doppio.

L’atleta che arriva da più lontano è il colombiano Martinez Diego Pirachican. Tra gli italiani si segnalano Ivan Tratter, ex numero 39 al mondo, e Fabian Mazzei, ex numero 18 al mondo.

Per il board femminile le nazionalità in campo sono Italia, Austria e Gran Bretagna. La best ranking è Christina Pesendorfer, attuale 44esima al mondo ed ex 33esima. Le italiane iscritte sono tutte con ranking top 100 al mondo e promettono un tabellone estremamente equilibrato e competitivo.

Nel frattempo, l’Associazione Badia Tennis Academy ha concluso i lavori per la realizzazione del terzo campo in terra battuta, con l’abbattimento delle barriere architettoniche e la preparazione dei locali a disposizione degli atleti nella vicina struttura gestita dal Css piscine sport garden. Le partite si svolgeranno infatti su due campi da gioco, mentre il terzo è destinato all’allenamento.

Il progetto è sostenuto da diverse realtà importanti della zona e col patrocinio di Provincia, Comune e Regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400