VOCE
ciclismo juniores
10.09.2024 - 07:52
Con qualsiasi condizione atmosferica, anche la più avversa come accaduto domenica scorsa, il Gran premio Comune di Villadose regala sempre intense emozioni.
Sotto la pioggia battente ha conquistato la vittoria Riccardo Uderzo, corridore del Postumia 73 Dino Liviero, con il tempo di un’ora 46’25”. Secondo posto per Ares Costa (Borgo Molino Vigna Fiorita) appena incoronato campione del mondo Juniores nella gara di inseguimento a squadre, terzo Giacomo Sgherri per Vangi Il Pirata.
L’evento, giunto alla 45esima edizione, già quinto Gp Nordest, sesto Memorial Emanuele Bettonte, è stato organizzato dalla società Asd Ciclistica Villadose Angelo Gomme, presieduta dall’instancabile Roberto Dolcetto, con il patrocinio del Comune.
Il percorso, di 124 chilometri, è stato ridotto, eccezionalmente, 80,400 per poter aggirare alcuni cantieri senza togliere nulla alla competizione e ai 130 partecipanti della categoria Juniores provenienti da numerose regioni.
La gara è iniziata alle 14.30 dal palazzetto dello sport. Quasi subito un sestetto è riuscito a staccarsi dal gruppo incurante della pioggia e ha resistito per diversi chilometri prima di essere ripreso. Non ci sono state altre iniziative fino a quando, a due giri dal traguardo, il vincitore, Uderzo, è riuscito ad accelerare staccando il gruppo. Ha guadagnato un centinaio di metri e con grande capacità di finisseur ha saputo gestirli fino alla fine, tanto da tagliare il traguardo in solitudine a braccia alzate mettendo in fila Costa e Sgherri, primi allo sprint di gruppo ma staccati di 2”.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella residenza Anni Azzurri Sant’Anna di Villadose, partner della competizione, dopo quattro anni di pausa dovuta alla pandemia. Felici gli ospiti della struttura per la presenza degli atleti con cui hanno condiviso il pranzo: per loro hanno addobbato la sala delle premiazioni e per ciascuno è stato creato un augurio pre-gara.
Presente alla cerimonia, presentata da Guido Barbato, la direttrice Marta Tardivo, che ha espresso una viva soddisfazione per il ritorno dell’evento ed ha ringraziato l’organizzazione per il successo della manifestazione. Soddisfatto anche il sindaco Pier Paolo Barison che ha rivolto sinceri complimenti al presidente Dolcetto per il successo della gara.
“La pioggia ha reso tutto più difficoltoso - il commento finale di Dolcetto - ma il nostro staff ha svolto un lavoro egregio allestendo ogni dettaglio alla perfezione. I ragazzi in gara hanno regalato un grande spettacolo dandosi battaglia sin dai primi colpi di pedale e offrendo agli appassionati un finale al cardiopalma. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questa manifestazione a partire dalle istituzioni e dagli sponsor come la Organizzazione Produttori Nordest che è stata al nostro fianco anche nell’allestimento e nella promozione dell’evento odierno”.
Fabrizio Zambello, team manager di Organizzazione Produttori Nordest, ha spiegato brevemente la scelta, operata quattro anni fa, di affiancare la società di Villadose che sta portando ottimi risultati quale la vittoria del campionato mondiale di inseguimento a squadre con Eros Sporzon e la medaglia d’argento appena conquistata nel ciclismo su pista.
Unico rammarico, che la squadra di casa, il Team Nordest Villadose Angelo Gomme, non sia riuscita a mettere nessun proprio corridore nei primi dieci.
Alle spalle dei primi tre si sono piazzati Andrea Stefanelli; Riccardo Fabbro; Luca Vaccher; Samuele Massolin; Luca Patuelli; Diego Pierini e Thomas Bolognesi.
Durante la cerimonia di premiazione è stata assegnata la maglia di campione provinciale a Marco Giandoso della società di casa e sono stati premiati anche i traguardi volanti: primo Giovanni Rapporti, secondo Samuele Massolin e terzo Martin Gris.
Premiati anche i ciclisti della “Challenge delle due Provincie” di Padova e Rovigo: primo Matteo Torniero, quindi Cristian Senigaglia e Patrick Furlan.
Un momento emozionante è stato dedicato ad un ospite della struttura, ex pluricampione di ciclismo Giorgio Braggiotto che ha ricevuto grandi applausi per la sua lunga carriera di ciclista e allenatore. Appuntamento alla prossima edizione, magari con un raggio di sole.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE