Cerca

il grande evento

Paramatti nel mondo delle “figu”

Gianni Bellini, il re dei collezionisti, espone i suoi 4mila album, con oltre 2,7 milioni di esemplari

Paramatti nel mondo delle “figu”

Il “mitico” Michele Paramatti ha tagliato il nastro, l’altra sera a Casa Romani di Stienta, alla bella mostra di figurine storiche di Gianni Bellini, il più grande collezionista al mondo in materia. L’evento si è tenuto a margine della Fiera dedicata a Sant’Eurosia, che andrà avanti fino a martedì prossimo.

L’ex campione di calcio polesano, con alle spalle un passato nelle fila di Spal, Bologna e Juventus, è stato l’ospite d’onore di un evento incentrato sulla collezione di Gianni Bellini, l’indiscusso “re delle figurine” la cui collezione vanta 4mila album e oltre 2,7 milioni di figurine: è considerato a tutti gli effetti il più grande collezionista al mondo.

Il campione salarese, dopo la presentazione di quella che è stata una invidiabile carriera ad altissimi livelli, si è fermato con i presenti lasciando messaggi positivi soprattutto alle nuove generazioni, raccontando aneddoti ed episodi particolari che hanno segnato il suo trascorso calcistico, per poi firmare autografi su palloni e magliette con i giovani calciatori della locale sezione giovanile della Polisportiva Stientese.

Dopo la visita alla mostra in compagnia dello stesso Bellini che ha illustrato i suoi pezzi più importanti del mondo del “ce l’ho, ce l’ho, mi manca” ha sottoposto a Paramatti tutti gli album nei quali è presente la “sua figurina”.

Al termine, il sindaco e presidente della provincia Enrico Ferrarese ha poi consegnato all’ex campione un quadretto nel quale sono state apposte tutte le figurine che, negli anni e con le diverse maglie, hanno ritratto il calciatore.

“Gioca bene, gioca male, Paramatti in Nazionale” era il coro che dagli stadi di Ferrara, Bologna e Torino, cantavano i tifosi a sottolineare la simpatia e l’affetto per il nostro Michele che ha fatto anche un passaggio al locale Juventus club stientese.

A seguire, nella sede municipale, sono state inaugurate e aperte le mostre e le esposizioni di artisti locali. La mostra di Bellini, che sarà visitabile fino alla fine del mese, offre ai visitatori un viaggio intriso di nostalgia che attraversa alcuni decenni della storia del calcio, raccontata attraverso i mitici album, che sono stati il sogno di molti ragazzi e non solo.

Presente alla serata anche il tecnico comunale di Stienta, Mauro Galetto, che ha calcato per anni i campi della serie A come assistente arbitrale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400