VOCE
SU E ZO PER I FOSSI
25.09.2024 - 20:37
Massimo Maestri della Red bike team vince la 22esima edizione della “Su e zo per i fossi” gara di granfondo di montain bike e conquista il 21esimo trofeo Ente parco del Delta del Po, avendo percorso i 56 chilometri del tracciato in 1 ora, 36 minuti e 43 secondi. Alle sue spalle Mattia Rossi della Red bike team, quindi Gianluca Giraldin Racing bike. Alla cerimonia delle premiazioni, insieme al patròn della Mtb Tuttinbici Luigi Giribuola, ha presenziato il sindaco Massimo Barbujani, affiancato dal consigliere comunale delegato per lo sport Federico Crepaldi. Alla manifestazione sono intervenuti i rappresentanti della Federazione ciclistica Mirvano Mazzetto e Vittorino Gasparetto rispettivamente presidente provinciale e delegato provinciale. Oltre a Giovanni Cattozzi presidente del Csi Veneto, partner dell’organizzazione.
Questi i podi delle diverse categorie: categoria D23: prima Chiara Giusti, Team Velociraptors; seconda Gloria Carretta Cube crazy victoria bike; categoria Dju: prima Elena Dal Ben, Verona mtb; seconda Irene Losso, Bettini bike team; categoria Elm: primo Massimo Maestri, Red bike team; secondo Domenico Scantamburlo, Olympia factory team; terzo Giacomo Furlan, Chioggia bike racing team; categoria Elt: primo Rafael Visinelli, Acido lattico team; secondo Nicholas Pettinà, VI bike Mainetti; terzo Christian Pallaoro Team Cingolani; categoria Jmt: primo Gianluca Giacomelli, Racing bike; secondo Gabriele Bergo, Chioggia bike racing team; categoria Jun: primo Marco Bidoggia, Conegliano bike team; secondo Giovanni Peruch, Cube crazy victoria bike; terzo Mattia Zanella, VI bike Mainetti; categoria M1: primo Mattia Rossi, Red bike team; secondo Gianluca Giraldin Racing bike team; terzo Nicola Marson, Spezzotto bike team; categoria M2: primo Marcello Pavarin, Adria bike; secondo Christian Toffoli, El coridor team; terzo Tiziano Carraro, Spezzotto bike team; categoria M3: primo Simone Pianalto, Adria bike; secondo Andrea Ornofoli, Iperlando; terzo Luca Liviero, Switch team-03K3237; categoria M4: primo Alessio Novi, Red bike team; secondo Ivo Rampado, New model designer; terzo Giovanni Cusinato, Trevimac bike team; categoria M5: primo Massimo Boscolo, Chioggia bike racing team; secondo Riccardo Paesanti, Uisp Ferrara; terzo Marco Agricola, Four Es racing team; categoria M6: primo Roberto Borriello, Zero 5 bike team; secondo Marco Boscolo, Sorriso bike team; terzo Luca Renon, Zero 5 bike team; categoria M7: primo Gianni Manfrin, Estebike; secondo Giorgio Padoan, Chioggia bike racing team; terzo Giuseppe Clementi, Mtb club La perla verde; categoria M8: primo Stefano Masotti, Mtb club La perla verde; secondo Fabrizio Stefani, Scavezzon squadra corse; terzo Erminio Bolognesi, Four Es racing team; categoria U23: primo Martino Zavan, Team sogno Veneto; secondo Nicolò Nardin, Pavanello racing team; terzo Michele Carubini, Team Cingolani; categoria W1: prima Jessica Pauletto, Julia bike team; categoria W2: prima Valentina Bin, Mionetto Valdobbiadene; categoria W3: prima Elisa Cappellari, Euganea bike; categoria W4: prima Romina Ciprian, Kicosys team Friuli; categoria W5: prima Deborah Nan, Bibione cycling team; 2^ Alessandra Teso, Club La perla verde.
Grande soddisfazione viene espressa da Luigi Giribuola “E’ stata una bella giornata di sport - commenta -. Mi sento di mandare un sincero ringraziamento a tutti gli atleti e alle rispettive squadre che hanno partecipato, facendo di questo evento Mtb uno dei più importanti a livello Veneto. Faccio i complimenti ai vincitori e un plauso a tutti gli altri perché con la loro presenza hanno dimostrato che nello sport la cosa più importante è partecipare”.
Quindi il presidente di Mtb Tuttinbici ringrazia “i comuni di Adria e Papozze per essere sempre al nostro fianco, la polizia locale per il supporto logistico, Croce verde per aver assicurato il servizio di sicurezza e assistenza sanitaria, l’istituto alberghiero Cipriani con oltre 400 coperti dell’apprezzatissimo pasta party. Quindi - conclude Giribuola - un grande abbraccio di cuore a tutti i volontari che generosamente si prestano nell’organizzazione di questa manifestazione: senza il loro aiuto, non sarebbe possibile andare avanti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE