Cerca

il grande evento

Alla scoperta della canoa veneta

L’iniziativa regionale è rivolta a tutte le associazioni venete e ai loro giovani

Alla scoperta della canoa veneta

Le acque del Canalbianco all’Interporto di Rovigo hanno ospitato domenica scorsa la tappa polesana del progetto “Alla scoperta della canoa veneta”, promosso e coordinato dal Comitato Regionale Veneto della Federcanoa, che ha dedicato la giornata interamente alla canoa polo.

L’iniziativa regionale è rivolta a tutte le associazioni venete e ai loro giovani canoisti che, grazie a questo progetto possono gratuitamente scoprire tutte le discipline della canoa. Nel corso della stagione 2024, gli appuntamenti sono stati offerti a Valstagna per la canoa slalom, Pescantina per la canoa fluviale, Castelnuovo del Garda per il sup, Peschiera del Garda per l’acqua piatta e infine a Rovigo per la canoa polo.

A questi appuntamenti estivi si aggiunge il campus invernale che si svolge a febbraio a Dobbiaco dove i giovani canoisti possono praticare lo sci da fondo nell’ambito della preparazione invernale generale. All’Interporto di Rovigo erano presenti il Canoa Club Oriago, la Canoa Club Vicenza e il Canottieri Sile. L’attività è stata organizzata e gestita dall’allenatore Lorenzo Veronese, il tecnico di base Paolo Boldrin e gli ex atleti Stefano Albieri, Adrian Gomez e Leo Previati, tutti tecnici ed ex atleti di primo livello in questa disciplina cui va il ringraziamento dell’associazione per l’eccellente lavoro svolto.

Oltre ai tecnici, l’associazione rodigina ha messo a disposizione tutte le attrezzature necessarie e introdotto una ventina di ragazzi provenienti rispettivamente dalle discipline dell’acqua mossa e dell’acqua piatta alla canoa polo durante tutta la mattina di domenica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400