Cerca

lusia

"Sono andato in fuga e ho lasciato il cancro indietro"

La straordinaria storia di Federico

"Sono andato in fuga e ho lasciato il cancro indietro"

Nel mese della prevenzione al tumore a seno, un’iniziativa del Comune di Lusia in collaborazione con Andos - Comitato di Rovigo, darà spazio alla storia di Federico, in bici con il cancro alle spalle. Venerdì 18 ottobre, alle 20.45, l’autore di “A ruota libera” racconterà la sua esperienza per dare una testimonianza di speranza e di attaccamento alla vita nella sala dell’ex municipio di Lusia in piazza Papa Giovanni XXIII.

Nativo di Badia Polesine, è guarito dal cancro e ha voluto raccontare il suo percorso di sofferenza, ma anche di resurrezione, in un libro come testimonianza di speranza, di forza, di volontà da trasmettere agli altri.

Un appuntamento aperto al pubblico, organizzato dal Comune e inserito all’interno del fitto calendario dell’Andos, che vuole promuovere la cultura della prevenzione come strumento per cercare di diagnosticare la malattia in tempi rapidi e ancora utili per provare a curarla. Se preso in tempo, si può avere più probabilità di guarigione. In realtà a Federico Grandesso, oggi 56 anni, quando per un semplice dolore all’inguine i medici dissero che aveva un tumore al testicolo con metastasi al quarto stadio, di speranze ne aveva ben poche. All’età di soli 33 anni, con due bimbi di 5 e 6 anni, gli era già stata annunciata una morte quasi certa. Invece ora può raccontarla la sua storia, con il sorriso negli occhi e una bimba in più.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400