VOCE
pesca sportiva
06.11.2024 - 05:00
Pescare d’autunno. Ad organizzare la riuscita manifestazione all’aperto è stata la società Asd Canna D’Oro di Lusia presieduta da Luciano Morgon con l’egida della Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee (Fipsas). Come confermato dagli stessi organizzatori è stata una tre giorni particolarmente impegnativa, molto intensa e vissuta appieno, ma indubbiamente anche ricca di soddisfazioni per le notevoli catture realizzate.
Il “campo di gara” è stato il canale circondariale di Ostellato, in provincia di Ferrara, sede ormai collaudata di più gare e nel caso specifico di una competizione di enduro carpfishing a coppie con quattro cane da pesca. Venti le coppie partecipanti e ben cinquantacinque le catture effettuate, molte anche in notturna e dopo le pesature dei pesci salpati, principalmente ciprinidi, sono state utili a stabilire la classifica dei concorrenti; gli esemplari sono stati poi prontamente rilasciati nel loro ambiente naturale.
Le coppie partecipanti nell’ordine: Odelli-Gasparini, Zilli-Contato, Donadoni-Alesi, Dalla Villa-Contiero, Testa-Miolo, Candiani-Gennaro, Olivieri-Ravara, Omizzolo-Beverelli, Fogli-Corona, Terrosi-Tonialini, Guaraldo-Guaraldo, Crivellin-Destro, Tommasi-Fagnani, Candiani-Veronese, Masenadore-Marangoni, Caredda-Tita, Previato-Battizzocco, Piceda-Nardiello, Zappaterra-Garante, Carra-Buzzoni. Per tutti un montepremi con medaglie e materiali da pesca. A fine evento gli organizzatori, comprensibilmente soddisfatti per il buon esito della gara, hanno ringraziato i partecipanti preannunciando già nuove e sempre più entusiasmanti giornate di pesca. Nonostante i tanti corsi d’acqua esistenti nel territorio, che hanno visto nel tempo scomparire specie autoctone di pesci che un tempo li popolavano massicciamente, la passione per una delle attività più antiche al mondo non smette di esistere. Una nota di merito va anche a chi si occupa volontariamente di ripopolare di avannotti i fiumi e canali del nostro territorio e non solo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE